150 ragazzi di tutta Italia s’incontrano a Edimburgo: “Abbiamo conquistato la Scozia!”

Studenti di tutta Italia si incontrano alla Heriot Watt University di Edimburgo in occasione delle vacanze studio all’estero, organizzate dal team di Accademia Britannica. Un’esperienza unica e sensazionale vissuta da ragazzi intraprendenti con l’obiettivo  non solo  di apprendere la lingua inglese, come volano di una futura carriera, ma  anche di aggregare giovani che socializzano e che, soprattutto, si divertono.

Un’opportunità per intraprendere nuove conoscenze, stili, tradizioni di culture ed essenze diverse della nostra penisola fondendosi col fascino della etnia scozzese incredibilmente suggestiva nei landscapes e nelle prestigiosissime attrazioni turistiche.

Grande l’entusiasmo di adolescenti intraprendenti pieni di iniziative e creatività che sprigionano le proprie fantasie. Tanta la voglia di raccontare momenti intensi, memorabili di storie di sguardi, di cose non dette forse per timidezza forse per paura, voglia di relazionarsi, d’innamorarsi e soprattutto voglia di vivere intensamente attimo per attimo ogni sorriso, ogni espressione che ti trascinano e ti coinvolgono indirettamente ed inconsciamente.

Raccogliamo alcune riflessioni dei protagonisti di questa straordinaria avventura: “Patate tutti i giorni. Posti meravigliosi, spiagge simili a paradisi terrestri, ragazzi solari, esilaranti e tanto divertimento.

Riflessioni condivise scaturite dallo stesso stato d’animo che li accomuna e li rende sempre più complici. Ma non mancano profondi pensieri di questa indimenticabile vacanza.

Le considerazioni di Ester: “Ogni giorno è stato speciale a modo suo. E’ stato bello conoscere persone nuove e molto divertenti. Questi quindici giorni sono passati velocemente e da una parte non vedo l’ora di riabbracciare la mia famiglia, dall’altra non vorrei andarmene da questo posto magnifico.”

Il punto di vista di Mariagrazia: “ Questa esperienza è stata utile per far aumentare la mia autostima, per farmi essere più sicura. Ho conosciuto persone fantastiche che mi hanno fatto sentire veramente importante e spero di poter mantenere i rapporti con loro. Mi sono divertita tanto e questi quindici giorni sono passati velocemente!”.

Non ci facciamo mancare, sicuramente l’ironia.

Le osservazioni di Martina, Maria Rosaria, Eleonora: “questa vacanza è stata veramente bellissima. Abbiamo conosciuto gente da tutta Italia, abbiamo imparato i dialetti (anche se ancora il napoletano non lo capisco). Quando torneremo a casa parleremo con un mix di accenti! I posti che abbiamo visitato erano splendidi, però ci aspettavamo meglio dei castelli, ah già…la parte più allegra della vacanza è stata visitare ogni cimitero! Insomma abbiamo capito che in Scozia ci sono più morti che vivi!! La parte un attimino più critica è stata quella del cibo anche detto “patate”…ce l’hanno cucinate in ogni maniera possibile: fritte, lesse, con la buccia, senza buccia, al forno, con rosmarino e senza rosmarino, mancasse poco ce le davano anche crude. Appena torno a casa credo che mi farò un bel piatto di patate!!!

Va beh a parte questo ci sono piaciute particolarmente le danze scozzesi, Edimburgo, la casa degli orrori e il college in generale. Un soggiorno veramente fantastico di cui probabilmente ci ricorderemo per tutta la vita! Grazie di tutto!  

Un elemento indispensabile, icona di questa intensa permanenza: la patata!

Le conclusioni di Erica, Giovanni, Federico, Fabrizio, Andrea: “E 15 giorni sono volati tra patate, risate, escursioni, patate, amicizie, patate e lezioni. I ricordi ci riempiono la mente. Le emozioni ci riempiono il cuore. E se 15 giorni fa eravamo 150 semplici sconosciuti, ora siamo un GRUPPO UNITO! Tutto è cambiato in soli due settimane, una sorta di rivoluzione dalla quale non si può più tornare indietro. Noi abbiamo conquistato la Scozia ma principalmente lei ha conquistato noi! E anche le piccole cose, quelle di cui ci lamentavamo di più, ci mancheranno. E mercoledì sera, quando sarà ora di andare a dormire, ripenseremo all’esperienza come una di quelle piccole e speciali cose che accadono poche volte nella vita.”

Con la stessa incredibile energia, gli studenti di Edimburgo rimpatriano con la certezza della riscoperta dell’Italia!!!

 

Condividi
Originaria di Ragusa ma residente in Vittoria dove ha conseguito la maturità liceale e l’anno successivo quella magistrale per ottenere l’abilitazione all’insegnamento (1999-2000). Laureatasi in lingue e letterature straniere insegna negli istituti superiori privati. Tutor universitario ha collaborato per sei anni con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha realizzato con il FEI una guida multilingua sui diritti e doveri degli immigrati e lavorato come socia e mediatrice linguistico-culturale per minori immigrati non accompagnati presso la cooperativa sociale Alfa di Vittoria. Traduce testi letterari in lingua inglese e spagnola e collabora con Mister Go e Accademia Britannica come organizzatrice vacanze-studio all’estero. Quando può mette qualcosa in valigia e viaggia moltissimo. Le sue mete? Spagna, Turchia, Marocco…

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine