Ricorre oggi 10 aprile 2018 l’anniversario della fondazione della Polizia di Stato, giunto al suo 166 esimo anno .
La cerimonia di solennità provinciale per quest’anno ha avuto come cornice la splendida dimora nobiliare del tardo Ottocento sita a Ragusa, il Castello di Donnafugata.
Gli uomini e le donne della Polizia di Stato in questo giorno speciale, sono stati coinvolti nelle diverse cerimonie che si sono tenute, così come a Ragusa anche in tutta Italia.
Alla presenza del Prefetto, la Dr.ssa Filippina Cocuzza, il Questore di Ragusa, il Dr. Salvatore La Rosa, e delle massime autorità civili e militari della Provincia , tutti hanno voluto celebrare e ricordare questi 166 anni dalla fondazione con un momento di vera e sentita solennità, nel rispetto sempre di una cerimonia sobria e curata in tutti i suoi momenti.
L’anniversario della fondazione, avvenuto nel lontano 1852, è stato anche il momento per premiare i poliziotti più meritevoli, per ricordare quanti non ci sono più e stringerci intorno alle loro famiglie. Oltre alla tradizionale parata cerimoniale, sono state schierate presso il cortile d’ingresso del Castello le autovetture, le motovolanti della Polizia di Stato, il Reparto Cinofili e Reparto a Cavallo, quest’ultimi come novità dell’anno.
Un insieme di emozioni hanno caratterizzato la cerimonia di oggi iniziata alle ore 10 nella splendida location intrisa di storia quale il Castello di Donnafugata, fiore all’occhiello della nostra Provincia.
Ad allietare la cerimonia gli studenti della quinta classe della Scuola Media Francesco Crispi di Ragusa, che sono stati invitati per intonare l’Inno di Mameli ed accompagnare con pezzi musicali.
Dopo la lettura dei discorsi e ringraziamenti solenni del Capo dello Stato Mattarella, del Ministro dell’ Interno Minniti ed il Capo della Polizia di Stato Gabrielli, il nostro Questore, dr. Salvatore La Rosa ha pronunciato il suo solenne discorso di ringraziamento per l’operato svolto da tutto il corpo provinciale.
“Questo è un giorno speciale-pronuncia il dr. La Rosa- un giorno che vuol essere soprattutto un modo , come ogni anno, per ricordare l’impegno, il sacrifico ed il duro lavoro di oltre 98 mila uomini e donne in divisa in tutta Italia, in modo poi particolare al lavoro dei nostri uomini e donne impegnati nella nostra Questura; ad ognuno di loro va il nostro più sentito augurio ed una totale riconoscenza per esserci sempre a servizio del nostro Paese ed in modo particolare a servizio di ognuno di noi. Un augurio particolare va a tutti i nostri corpi ed uffici operativi perché ogni giorno si spendono per portare alto l’onore del Corpo di Polizia di Stato con assoluta e totale dedizione.”
Il Questore elogiando l’operato svolto in questi anni dai suoi uomini ha voluto invitare tutti a fare molto più perché, nonostante le percentuali di criminalità nel nostro territorio siano diminuite, ciò non basta a rendere tale territorio più sicuro. In conclusione poi ha voluto sottolineare come in così poco tempo già si senta orgogliosamente parte di questa grande famiglia, augurando ancora una volta vivi, sentiti e vibranti auguri per questi 166 anni del Corpo di Polizia di Stato.
Al termine della cerimonia, tutti i partecipanti sono stati deliziati con un piccolo rinfresco offerto all’interno del Castello.