20mila persone censurate, chiuso il gruppo “Aeroporto di Comiso” su facebook

Il gruppo su facebook “AEROPORTO DI COMISO (UNICO GRUPPO ATTIVO!!) è stato bloccato, le ragioni non sono chiare, ma chiara è la volontà di bloccare una comunità virtuale sul più importante social netwoork che vanta oltre 20mila iscritti.

A darne notizia sono gli stessi amministratori del gruppo: “Ecco a voi le immagini del messaggio che noi amministratori abbiamo ricevuto in merito alla segnalazione.  Il nome dell’individuo – scrivono gli amministratori del gruppo –  che ha effettuato la segnalazione, è stato oscurato di proposito ma è stato contestualmente contattato privatamente per chiedere di rimuovere la segnalazione e di spiegare a tutti il perchè”.

Il fatto è davvero grave e rappresenta una violazione enorme alla voglia di comunicare liberamente di una intera collettività. Come redazione de “La Spia” ci aggreghiamo all’appello lanciato dagli amministratori del gruppo a condividere la notizia ed a fare pressione affinchè, giustamente, venga ripristinato il gruppo e – soprattutto – la democrazia e la pluralità di opinione.

“Nessuno ha diritto di torgliere la parola a 20 mila persone che si battono per uno scopo comune!”.

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine