Scicli, guardia di finanza sequestra prodotti senza marcatura CE

Sono più di 600 articoli per un valore commerciale di circa €. 10.000 i prodotti sequestrati dai militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Ragusa, al termine di una specifica attività info-investigativa conclusasi all’interno di un esercizio commerciale della zona costiera di Scicli, gestito da un cittadino cinese.

Gli accertamenti svolti hanno permesso di verificare che gli articoli posti in vendita, tutti importati dalla Cina, non erano stati sottoposti ai previsti controlli di sicurezza. In alcuni, la marcatura CE, che attesta proprio l’esecuzione ed il superamento dei test specifici per ciascuna tipologia di prodotto, era stata riportata illegalmente, in altri mancava del tutto. Dai dispositivi elettrici ed elettronici agli articoli medici, passando per giocattoli, risulta molto ampia la varietà dei prodotti interessati.

Per quanto attiene le violazioni di natura penale, al contestuale sequestro dei prodotti, ha fatto seguito la denuncia a piede libero alla locale Procura della Repubblica della titolare dell’omonima ditta individuale, per la violazione delle norme in materia di contraffazione, sicurezza prodotti e per i reati di ricettazione e frode in commercio. Anche questa operazione conferma l’impegno senza sosta delle Fiamme Gialle volto alla tutela dei consumatori, sotto il profilo della qualità negli acquisti e della sicurezza nell’utilizzo dei prodotti nonché a difesa della libera concorrenza tra tutti gli operatori di mercato.

 

Condividi
Nato a Ragusa il 09/07/1985 ma è cresciuto e vive attualmente a Vittoria, dove ha frequentato il liceo classico “Cannizzaro”. In seguito si è iscritto alla facoltà di Filosofia presso l’Università degli Studi di Catania, conseguendo la laurea specialistica nel 2010. Dal 2012 è iscritto all’albo dei pubblicisti dell’Ordine regionale dei giornalisti di Sicilia. Appassionato di sport, in particolar modo di calcio, ha avuto in passato esperienze nel mondo del volontariato, dell’associazionismo e della cooperazione internazionale.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine