Novita’ importanti dal prossimo anno per l’aeroporto di Comiso.
Ad annunciarle il presidente e amministratore delegato di Soaco, societa’ di gestione dello scalo, rispettivamente Rosario Dibennardo e Enzo Taverniti. “Il governo nazionale ha confermato l’interesse nazionale per il nostro aeroporto – sottolinea il primo – e con l’accordo di programma che mettera’ in carico all’Enav i costi dei servizi della torre di controllo siamo in una situazione ancora migliore”.
E Taverniti aggiunge: “Il bando per l’utilizzo di 1,3 milioni di euro da fondi regionali ex Insicem per l’incentivazione delle rotte e’ ancora al momento fermo, stiamo rispondendo alla Comunita’ europea sulla questione che riguarda proprio le incentivazioni. C’e’ da sciogliere il dubbio sul fatto che si tratti o meno di aiuti di Stato e poi procederemo. Ma non piu’ con sei rotte, tre itaniane e tre straniere. Ci concentreremo su tre straniere. Dal primo aprile probabilmente aggiungeremo Verona alle mete. Continuiamo a lavorare in silenzio”.
Aeroporto Comiso: sindaco, progetto quotazione prosegue
“Il progetto di quotazione della holding prosegue”. Lo dice il sindaco di Comiso, Filippo Spadaro, che aggiunge: “Il presidente del Tribunale di Ragusa, Tamburini ha nominato l’esperto estimatore, Alessandro Gurrieri di Siracusa per dare un valore alle quote. L’atto e’stato depositato alla cancelleria il 26 agosto”.
Il progetto punta alla condivisione di obiettivi e responsabilita’ nella promozione. “Nella holding intendiamo coinvolgere oltre a Chiaramonte e Vittoria che ci rientrano di diritto, anche tutto il territorio ibleo. L’aeroporto – conclude – e’ di tutti e puntiamo ad altri enti pubblici per condividere il nostro 35 per cento. Siamo una porta di collegamento importante, una base che non si limita al tettirio ibleo e alla Sicilia”.
Comiso – Malpensa: Ryanair annuncia collegamenti giornalieri
L’aeroporto di Comiso e ‘l’unica rotta “domestica” annunciata da Ryanair da MIlano Malpensa. Giuseppe Belladone Sales & marketing executive Ryanair Italia.
“Celebriamo tre anni della operativita’ a Comiso avviata nel 2013 con tre rotte: ora raddoppiamo con sei rotte per questo inverno questo inverno. Obiettivo, trasportare per anno 400mila passeggeri da e per Comiso. Da Malpensa abbiamo i collegamenti per Bucarest, Siviglia, Londra e appunto Comiso numeri importanti anche per la destagionalizzaozone non sono estiva ma anche invernale”.
Da Comiso Ryanair colleghera’ quindi Londra Francoforte, Milano, Bruxelles Roma e Pisa. Il collegamento con Milano sara’giornaliero.
Aeroporto Comiso: Ryanair, obiettivo 400.000 passeggeri
Obiettivo trasportare 400 mila passeggeri da e per Comiso all’anno. A fissarlo Ryanair. Lo scalo e’ l’unica rotta domestica annunciata dalla compagnia da Milano Malpensa. Giuseppe Belladone Sales &marketing executive Ryanair Italia spiega: “Celebriamo tre anni della operativita’ a Comiso avviata nel 2013 con tre rotte: ora raddoppiamo con sei rotte per questo inverno questo inverno.
Obiettivo, trasportare per anno 400 mila passeggeri da e per Comiso. Da Malpensa abbiamo i collegamenti per Bucarest, Siviglia, Londra e appunto Comiso numeri importanti anche per la destagionalizzaozone non sono estiva ma anche invernale”. Da Comiso Ryanair colleghera’ quindi Londra Francoforte, Milano, Bruxelles Roma e Pisa. Il collegamento con Milano sara’giornaliero.