Una intera comunità per Deborah!
Finale con “Paid my dues” di Anastacia (dall´album “Freak of Nature)in cui la giovane ragusana ha liberato ogni energia nel finale nella migliore tradizione del rythm and blues. Ora per Deborah è la finale. Diretta alle 21 di martedì e Deborah se la vedrà con i Dear Jack e Vincenzo, già vincitore della categoria danza. Ci saranno migliaia di persone in piazza S. Giovanni a seguire stasera la sua esibizione sul maxi schermo voluto dall´amministrazione comunale per rendere onore ad una ragazza semplice e senza grilli per la testa e dotata di grande talento.
[su_column class=”Blu”][su_box title=”Commenta l’articolo!” box_color=”#2e19f2″]
[/su_box][/su_column]In finale con la forza della voce, ma anche dell´anima. L´esibizione di Deborah Iurato (nella foto) nella semifinale del talent “Amici di Maria De Filippi” non ha lasciato di stucco non solo i tantissimi concittadini di Deborah ma anche critici e stampa specializzata.
Dopo la prima prova sulla quale tutta l´attenzione era incentrata su Annalisa nell´interpretazione di “Sentire il presente” e nella quale ha dimostrato qualche incertezza Deborah è uscita alla grande nella sfida 2 quando ha cantato “Anche se fuori è inverno” (brano contenuto nell´Ep d´esordio “Deborah Iurato”) con una grande energia ed una perfetta armonia con il brano. Il brano che è meglio riuscito in una serata da incorniciare è quello cantato con Moreno Donadoni. Da siciliana verace Deborah ha cantato in sardo il brano dei Tazenda “No Potho Reposare” con Moreno che le si è affiancato in versione rap.