Tutti i genitori degli alunni, con i loro bambini, dell’istituto comprensivo “Piano del Gesù” di Modica Alta si sono identificati in Mauro.
La malattia rara, atassia spiro-cerebellare, di Mauro è la malattia di tutte le mamme, unite in protesta per sostenere la lotta della mamma del giovane, Anna Carta, per le staminali. Al “Piano del Gesù” una manifestazione, a mò di flash mob, è stata improvvisata con tanto di cartelli appesi al collo con la scritta: “ Anch’io sono Mauro”.
“Non può essere negato il diritto alla salute, ha riferito una mamma. Il problema di Anna, domani potrebbe essere anche quello mio. Dobbiamo stare uniti per aiutare Anna che, da dieci anni, lotta sola contro lo stato”.
Anna Carta sa che l’unica cura per il figlio sono le staminali, vietate dal Ministro della Salute Lorenzin.
“In Italia ci sono pazienti di serie A e pazienti di serie B mentre dovremmo essere tutti uguali. In tutto il mondo le cure staminali sono adottate”, ha denunciato un’altra mamma.
Anna Carta insegna all’asilo nido “Piano del Gesù.” La sua vicenda la conosce anche l’assessore regionale alla Sanità Lucia Borsellino quando qualche settimana fa venne a Ragusa. Anna protestò, insieme con un’altra donna affetta da una rara malattia, Mcs (sensibilità chimica multipla), Mariella Russo. Lo stesso assessore, accogliendo le richieste della Carta, ha anche garantito che parlerà del caso di Mauro Terranova durante un incontro con il professore Vannoni sulle cure staminali il 27 ottobre.
Invece dopo pochi giorni le speranze della donna sono naufragate per il divieto del ministro Lorenzin sulle cure staminali. Poi Anna, in preda alla disperazione, ha tentato il suicido dal ponte Gurrieri.
Anna Carta non è sola, com’è stato dimostrato durante la manifestazione di solidarietà al “Piano del Gesù,” dove le colleghe delle altre classi, genitori ed alunni hanno detto di essere Mauro Terranova e non hanno alcuna intenzione di lasciare sola Anna in questa lotta per la salvezza