Il Consiglio comunale su proposta del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia ha approvato la mozione sull’avvio di una seria e ragionata programmazione turistica del territorio.
“Avevamo depositato questa mozione – dichiara il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andrea Nicosia – già alcuni mesi fa al fine di consegnare all’amministrazione comunale un indirizzo, condiviso dal Consiglio, relativamente alle iniziative da intraprendere per serie, e di lunga durata, politiche di promozione del territorio. La proposta di deliberazione è stata approvata all’ultimo Consiglio comunale e con essa il Consiglio, su nostra proposta, ha impegnato l’amministrazione ad assumere iniziative precise e circoscritte”.
“È necessario coinvolgere tutti gli operatori del settore, creando una sinergia con le realtà associative e culturali presenti in città. E’ necessario lavorare ad una programmazione di lunga durata attraverso la redazione di un Piano Turistico Territoriale e di strategie di promozione del territorio. È fondamentale provvedere alla creazione di mezzi utili alla promozione attraverso la costituzione di una applicazione android che racconti e stimoli alla conoscenza del nostro territorio. Conoscenza storica, folcloristica, culinaria ed enogastronomica approfittando delle punte di diamante come l’ortofrutta ed il vino Cerasuolo di Vittoria. È necessario istituzionalizzare percorsi culturali, attraverso la valorizzazione del Liberty e del patrimonio enogastronomico. La mozione impegna, altresì, alla istituzione uno sportello per le informazioni turistiche che abbia durata permanente e non solo stagionale, ciò attraverso la costituzione di un apposito capitolo di bilancio. È necessario dare vita ad una piattaforma informatica, sito internet dedicato, che consenta di essere a conoscenza degli eventi, organizzati dal Comune o da Enti e associazioni, che in ogni periodo il territorio offre. L’amministrazione dovrà altresì interloquire con l’assessorato regionale al turismo perché si integrino le informazioni contenute sul sito della Regione Siciliana relative al nostro territorio, penalizzato rispetto alle informazioni inerenti le vicine realtà di Ragusa e Modica e perché si rafforzi il sostegno alla promozione del nostro territorio.
La mozione ha altresì impegnato l’amministrazione al coinvolgimento dei giovani vittoriesi specializzati nel settore, molti dei quali hanno deciso di investire, anche attraverso le proprie tesi di laurea, su idee utili allo sviluppo turistico del territorio e alla programmazione turistica.
Con l’apertura dell’aeroporto di Comiso il settore turistico a Vittoria e Scoglitti ha il dovere di fare un salto di qualità, considerato altresì che la nostra città rappresenta il primo sbocco a mare, in termini di distanza , dallo scalo comisano. È a tal proposito necessario avviare politiche di promozione attraverso tour operator che operano nei mercati di provenienza dei voli operanti nello scalo di Comiso.
L’amministrazione pubblica ha il dovere di diventare punto di riferimento e di coordinamento in materia di politiche per la promozione del territorio, convocando urgentemente gli Stati Generali del Turismo con associazioni, consulte ed operatori. In un momento in cui le risorse per gli Enti locali si riducono notevolmente è necessario massimizzare gli sforzi dirigendoli in modo coerente al perseguimento di un’unica strategia.
Speriamo che la condivisione trovata in Consiglio trovi reale e concreta attuazione nella parte esecutiva e che l’amministrazione ponga in essere gli interventi per cui il consiglio l’ha impegnata.
Siamo inoltre soddisfatti inoltre per l’approvazione, nello stesso consiglio, della mozione relativa alla adesione del circuito informatico “decoro urbano”, un circuito on line, la cui adesione è gratuita, che consentirà ai cittadini di segnalare disfunzioni, inefficienze, carenze e problemi di ogni tipo in città attraverso una semplice segnalazione comunicabile tramite il proprio smartphone con fotografia o attraverso il proprio computer di casa. Tale strumento consentirà di rendere i cittadini partecipi e, contestualmente, consentirà alla amministrazione di raccogliere tutte le informazioni in modo più semplice ed efficace potendo garantire interventi più celeri attraverso il ricevimento, in un unico sistema, delle lamentele o segnalazioni dei cittadini.
Il Consiglio è stato altresì utile a che l’amministrazione rispondesse alla nostra interrogazione relativa ai lavori di completamento della nuova Caserma dei Vigili del Fuoco. Struttura necessaria di cui la città ed il corpo necessitano. Struttura il cui stato di abbandono avevamo denunciato e i cui lavori pare siano ripresi. Nonostante le risposte dell’amministrazione vigileremo affinché i lavori procedano nel più celere tempo possibile al fine di riuscire a consegnare una struttura necessaria al territorio e a chi serve la nostra comunità.”