Il sopralluogo effettuato lunedì presso il primo cantiere autostradale “ibleo” della Siracusa-Gela, da parte del Sottosegretario, Senatrice Simona Vicari, ha decretato il mese dicembre 2017 come data di consegna dei lavori del tratto che arriverà a Modica.
Presenti al sopralluogo presso il cantiere e Campo Base denominato “Salvia” in località Cannameddate ad Ispica, oltre al Direttore dei Lavori, anche un componente del Consigilio Direttivo del CAS (Consorzio per le Autostrade Siciliane), l’avvocato Benedetto Rosso che ha accompagnato il Vice Ministro alle Infrastrutture ed ai trasporti, in quello che sarà lo svincolo di Modica, all’interno della galleria “Mandriavecchia” e sul viadotto “Scardina”.
La Senatrice Simona Vicari ed il rappresentante del CAS, Benedetto Rosso, hanno voluto verificare che i lavori procedessero secondo le previsioni, sottolineando che questa è la seconda opera, in fase di realizzazione, più grande d’Italia e che viene seguita dal Governo, giorno dopo giorno, grazie all’impiego di tutti i fondi necessari per consegnare un’opera importantissima per la viabilità siciliana.
Ma siam davvero sicuri che tutti i fondi andranno a buon fine? E ammesso che fosse così, perchè non porre mano al progetto dell’autostrada dal versante di Gela verso Ragusa? Forse che queste altre popolazioni sono figlie di un dio minore? Al riguardo cosa fanno i signori amministratori locali, eletti da noi contribuenti, come pure ….i magnifici politici ad ogni livello, per sbloccare e imprimere un forte impulso all’urgente infrastruttura??
Ma è mai possibile che su un argomento tanto importante, quanto urgente, sembra che nessuno alzi un dito, come se si trattasse di discorsi fuori di ogni logica? Ma perchè tanto immobilismo, forse perchè si tratta di zone abituate alle dominazioni, e quindi ancora non immuni dall’atavica rassegnazione? Se forse fosse così, ci sarebbe certo solo di che preoccuparsi, e non poco! A proposito, al riguardo cosa fanno quel personaggio (forse tutto particolare), portato lì a Palazzo d’Orleans a Palermo, come pure l’altro soggetto messo al vertice del …..CAS (forse da lui), i quali peraltro pare siano entrambi – udite, udite – proprio di GELA? Non vi pare che ci sia al riguardo il vuoto più netto, a parte il tronco da Rosolini a Modica? Cittadini di Gela, Vittoria etc., se ci siete, battete un colpo!