Basta sangue nel mediterraneo: venerdì fiaccolata a Scicli

Visto gli avvenimenti succedutosi negli ultimi giorni, dove centinaia di persone hanno perso la vita a seguito delle tragedie avvenute al largo della Libia, Mediterranean Hope Casa delle Culture di Scicli, insieme alle associazioni laiche e religiose, agli studenti dell’istituto scolastico Quintino Cataudella organizza per Venerdì 24 Aprile alle ore 20.00 una fiaccolata per le vie cittadine del paese, non solo per manifestare la nostra vicinanze a queste vittime innocenti ma per chiedere a gran voce di aprire dei corridoi umanitari che consentano ai profughi di ottenere una protezione umanitaria nei paesi che vogliano raggiungere e di farlo con estrema sicurezza.

Usando le parole del Prof. Paolo Naso, coordinatore della Commissione studi della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), “Non vogliamo rassegnarci ad essere dalla parte di Caino ma vogliamo identificarci con Abele e con le vittime”. Vogliamo manifestare la nostra volontà e la nostra presenza al fine di trovare insieme una soluzione a questo drammatico problema che sta colpendo non solo l’ Italia ma tutta l’ Europa.

Il corteo si snoderà per le vie cittadine con il seguente programma:

Ore 20 ritrovo presso Piazza Municipio

Ore 20,15: partenza

Percorso: Via Nazionale, S. Nicolò, C.so Umberto, Via Garibaldi, Via Nazionale, Piazza Municipio.

Ore 22: Termine corteo.

Vogliamo auguraci che questa manifestazione possa servire a sensibilizzare quanto più persone possibili, pertanto ci rivolgiamo, alle istituzioni, alle associazioni, ai giovani e a tutti coloro che attraverso la loro partecipazione vorranno dare un segnale forte di speranza per questi nostri fratelli che rischiano la loro vita per un FUTURO MIGLIORE.

 

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine