Buona Festa del “Figlio” grazie al quale oggi posso considerarmi MADRE!

Inaspettato, voluto, sognato, adottato…..è stato comunque quel “qualcosa”

ci ha cambiato la vita, dagli atteggiamenti alle relazioni,  dalla postura alle emozioni….in un attimo di straordinaria forza , dal momento in cui abbiamo preso coscienza che non saremmo più state sole, proprio in quell’istante un piccolo “esserino” è riuscito a sconvolgere il nostro mondo, ed è soltanto grazie a lui che oggi posso sentirmi Madre.

Con lui nostro o nostra figlia, abbiamo scoperto una capacità sovraumana del sentire dolore, una pazienza , un temperamento  ed una dedizione unica nel suo genere.

Non ci stupiamo di quanti non capiscano le nostre “parodie d’amore” ma il nostro è un impegno costante e continuo tale da non permettere pause, crisi ormonali, stati  d’animo…..riusciamo perfino a riderci su sulla nostra instabilità,  perché in realtà  peso non è  anche quando qualcuno ci sente brontolare.

festa mammaTi ho accolto e mentre tu respiravi del mio respiro ….sei venuto al mondo. 

L’inaspettato, il dolore e la forza contrapporsi alla gioia, ad ogni minima stanchezza,  al nostro essere mutevolmente “diverse”…ai pensieri banali….. tutto si evolveva ed io nel frattempo ammiravo te nella tua pienezza,  ed in quella pienezza mi sentivo incompresa e fiera.

Emozioni diverse e “ di- versi” le ninna nanna ed i pannolini e quegli occhi che puntandomi davano l’esatto sentore del peso della responsabilità e dal sapore di un amore così grande da lasciarti senza fiato.

Grazie a te oggi parlo, ed ho l’onore di accoglierti in quanto madre con ottimi requisiti per potere sostenerti costi quel che costi, con piu’ dignità di ieri.

Abbiamo  rispolverato la lista dei valori incompresi e dettati da una madre , abbiamo imparato a proteggere, a tenere per mano, ad urlare a squarciagola un “bravo”senza dignità per chi ci stava a sentire, abbiamo  imparato a guarire ferite fisiche e del cuore, ad accettare le sconfitte per farle accettare a  voi  con quel vostro  eterno sorriso in viso, abbiamo  imparato a non conoscere sconfitta , abbiamo imparato  la determinazione ed è solo grazie a voi  che oggi siamo cresciute, che oggi ci sentiamo vive!

E’ solo grazie a voi  che oggi conosciamo l’assurda sensazione di disfatta e di rinascita, di amore per chi ti ama e di accettazione per chi ti umilia. Abbiamo  trascorso piu’ notti sensate ad aspettare che scendesse la febbre e gioire di una vostra  ripresa,  piuttosto che in numerose notti attendendo quello che chiamavamo “il vero amore”.

Grazie a voi  oggi comprendiamo  le fatiche delle  Madri, le nostre, le loro  preoccupazioni e gli atteggiamenti di astio per le scelte  assolutamente sbagliate e mai condivise  (si perchè noi mamme siamo un passo avanti…su tutto!).

E’ dunque solo grazie a Voi , che noi possiamo ergerci come eroine del momento, ed è proprio  quando sentiamo parlare di noi che ci sentiamo realizzate e complete.

Si perché è grazie al cammino che percorreremo insieme, seppur ripido e tortuoso che se, felice e condiviso,  io saprò di avere ottenuto numerose conferme di quello che ero e di quello che adesso sono divenuta grazie a te.

Con un sorriso stanco, non sempre predisposta all’ascolto, preoccupata ed a volte inerme adesso vogliamo ricordare ai vostri cuori che saremo madri fino a quando un figlio come voi crederà in noi.

Auguri a tutte le madri ,a chi non  lo è, a chi ha paura di esserlo a chi non  lo è più ed ancora a chi non ne ha colto il vero valore, auguri alla mia di madre ed un  grazie particolare ad i miei due piccoli creatori Andrea e Leo per avermi reso madre e migliore.

Felice festa della Mamma

Condividi
Alessia Sudano, classe 1976, modicana di adozione ma catanese nel DNA. Da numerosi anni si occupa di marketing strategico o come lo definisce simpaticamente lei “emozionale”. E' una persona curiosa, allegra, intransigente, testarda, madre e donna in carriera, tratta la vita alla sua maniera "a colpi di sorrisi". Da sempre impegnata nella solidarietà e nel sociale, anche come capo scout nel gruppo A.g.e.s.c.i. "Modica 2", nella promozione del territorio e della cooperazione in ambiti politici, culturali ed economici. E' stata la promotrice del progetto provinciale "Guerilla Parking" attraverso il quale sia è dato impulso alla lotta al degrado delle strutture ludiche esterne a favore di una fruizione più confortevole per i più piccoli abitanti del territorio. Non vive il tempo secondo la definizione greca di krònos, a questo preferisce di gran lunga il kairòs, adora gli animali, ama dipingere, scrivere e ascoltare sola la musica giusta. Cura da anni la rubrica “Punti di svista” per la testata giornalistica "La Spia" perché a suo dire "ci sarà sempre qualcosa che merita attenzione e che non ha la giusta considerazione". La massima che da sempre ispira la sua vita è "parlate da uomini saggi, comportatevi come gente comune".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine