“Certe dichiarazioni false e mafiose di cosiddetti “scienziati” italiani fanno cosi’ schifo – dichiara il Prof. Camillo Ricordi – che se non fosse per i pazienti a cui abbiamo promesso una cura, cambierei mestiere”.
“Si parte dai pazienti – continua ancora Ricordi -, dalle famiglie, dagli effetti osservati dagli specialisti che li seguono, e in caso di effetti positivi osservati si controlla e si effettua una verifica scientifica rigorosa, si cerca di definirne il meccanismo … o si smaschera una truffa. A quelli che hanno vissuto decadi solo in presenza di topi, a chi non capira’ mai questo punto di vista: che esistono anche i pazienti, quelli veri, quelli che soffrono e quelli che muoiono ogni giorno … a tutti voi un solo commento: buffoni !!!”
Davide Vannoni, presidente di Stamina Foundation, lascia l’universita’ di Udine per trasferirsi all’universita’ telematica Unicusano di Roma. Lo annuncia lo stesso Vannoni in un polemico post su facebook, replicando ad alcune notizie di stampa secondo cui il trasferimento non e’ stato volontario, ma frutto di una revoca dell’incarico da parte dell’ateneo friulano dopo le polemiche sul controverso metodo Stamina. “Trasferimento avvenuto il 1 novembre 2013, domanda di trasferimento fatta a maggio 2013”, scrive Vannoni. “Procedura regolare in ambito universitario, comune a tutti i docenti. L’Universita’ di Udine in cui ho insegnato 12 anni (come professore associato) non ha revocato un bel nulla. Credo che giornalistucoli servi della procura – attacca, citando l’articolo comparso oggi su ‘La Stampa – dovrebbe vergonarsi e cambiare mestiere, invece di continuare a trasmettere notizie palesemente false”.