Catania, l’8 aprile evento formativo patrocinato da Csm Ugipi e Fisapi, unica tappa in Sicilia

Si terrà in data 8 Aprile presso la sede della CSM (Centro Servizi Medici) di C.so  delle Provincie 128 a Catania, il primo evento formativo gratuito (unica tappa in Sicilia) e dedicato ai professionisti del settore, sui disturbi e  sulle patologie del piede nell’adulto e nel bambino ,nella sua corretta  valutazione e trattamento .

A promuovere l’evento, con lo scopo di sensibilizzare, istruire, e trasferire una metodica scientifica consolidata  da anni, la Fisiosviluppi Srl un’azienda giovane e dinamica che ha fortemente creduto nel progetto innovativo entrando in sinergia con associazioni del calibro di UGIPI (Unione giovani professionisti Italiani) nella persona del Dott. Carmelo Puglisi (medico radiologo, Direttivo Ugipi)  FISAPI (Federazione Italiana Sindacati Autonomi Professioni Intellettuali) nella persona dell’Avv. Luigi Randazzo(Segretario Regionale FISAPI) ed il CSM (Gruppo Centro Servizi Medici  ) nella persona del Dott. Bruno Augusto Merotto

Durante la sessione formativa tenuta dal Dott. Giovanni Iacono ( docente e membro del Think thank di Fisiosviluppi), verranno approfondite, trattate e valutate tutte le problematiche legate al piede e all’arto inferiore nell’adulto e nel bambino.

Al fine di potere Totalizzare l’apprendimento, verranno trattati argomenti di biomeccanica del piede con correlazioni con l’arto inferiore, verrà valutata l’importanza dell’articolazione sub talare e del primo raggio in relazione con le altre articolazioni del piede , verranno di seguito eseguiti dei test in statica e dinamica dell’arto inferiore con esame della camminata e del passo.

Il corso  gratuito con unica  tappa in Sicilia, ha dunque  la finalità di consentire al Medico e al Professionista della riabilitazione di operare autonomamente nella valutazione delle problematiche legate alla iper pronazione  e al non corretto appoggio del piede  dell’adulto e del bambino per poi  procedere alla correzione delle stesse .

Lo scopo della nostra azienda è di  formare in campo Nazionale i professionisti  del settore .Il piede, organo di sostegno è l’ultimo anello della complessa catena di organi ed apparati che condizionano la stazione eretta e la marcia, sottolinea L’Ing. Emanuele Dipasquale  (titolare della Fisiosviluppi srl ), L’aspetto delle nostre estremità –continua– esaminato attentamente  soprattutto dall’occhio dello specialista può rivelare molte cose non solo sul loro stato di salute e di funzionalità, ma anche sull’esistenza di disfunzioni e di malattie dell’organismo nel suo complesso. Il dolore e la sua localizzazione è un indice fondamentale per una corretta diagnosi.

Ringrazio,continua Dipasquale,  piacevolmente colpito dalla disponibilità e dalla grande attenzione rivoltaci la UGIPI (Unione giovani professionisti Italiani) nella persona del Dott. Carmelo Puglisi la  FISAPI (Federazione Italiana Sindacati Autonomi Professioni Intellettuali) nella persona dell’Avv. Luigi Randazzo(Segretario Regionale FISAPI) ed il CSM (Gruppo Centro Servizi Medici  ) nella persona del Dott. Bruno Augusto Merotto

Carmelo puglisi (medico radiologo, Direttivo Ugipi):” la crescita professionale è obiettivo principale del nostro gruppo Ugipi, la nostra realtà si impegna costantemente sul territorio per migliorare i rapporti fra lavoro e professionisti Under 40, anche tramite momenti di crescita professionale come quello che È stato possibile realizzare grazie alla collaborazione a titolo gratuito  della Fisiosviluppi ed al Dottor Merotto. Sottolineo come il ruolo delle professioni sanitarie al giorno d’oggi sia sempre più oggetto di confronto con professionisti medici e del mondo ospedaliero; momenti di”confronto fra le varie professioni e specialità sono strumenti di crescita eccezionali anche per indirizzare neo laureati alla ricerca della propria vocazione nel campo ospedaliero e privato.”

Abbiamo accolto con entusiasmo l’invito a patrocinare l’iniziativa dell’8 Aprile p.v.ha dichiarato l’avv. Luigi Randazzo, Segretario Regionale FISAPI Sicilia e Presidente nazionale UGIPI – Mi congratulo con gli organizzatori, i quali hanno voluto offrire (sottolineo, infatti, la gratuità della partecipazione) un momento di approfondimento e confronto di notevole valore scientifico. Come FISAPI siamo e saremo sempre disponibili a sostenere iniziative che mettono al centro la formazione, il merito e il confronto, nell’interesse esclusivo della tutela della qualità delle professioni intellettuali”.

Alessia Sudano

Condividi
Alessia Sudano, classe 1976, modicana di adozione ma catanese nel DNA. Da numerosi anni si occupa di marketing strategico o come lo definisce simpaticamente lei “emozionale”. E' una persona curiosa, allegra, intransigente, testarda, madre e donna in carriera, tratta la vita alla sua maniera "a colpi di sorrisi". Da sempre impegnata nella solidarietà e nel sociale, anche come capo scout nel gruppo A.g.e.s.c.i. "Modica 2", nella promozione del territorio e della cooperazione in ambiti politici, culturali ed economici. E' stata la promotrice del progetto provinciale "Guerilla Parking" attraverso il quale sia è dato impulso alla lotta al degrado delle strutture ludiche esterne a favore di una fruizione più confortevole per i più piccoli abitanti del territorio. Non vive il tempo secondo la definizione greca di krònos, a questo preferisce di gran lunga il kairòs, adora gli animali, ama dipingere, scrivere e ascoltare sola la musica giusta. Cura da anni la rubrica “Punti di svista” per la testata giornalistica "La Spia" perché a suo dire "ci sarà sempre qualcosa che merita attenzione e che non ha la giusta considerazione". La massima che da sempre ispira la sua vita è "parlate da uomini saggi, comportatevi come gente comune".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine