La cellulite: ecco i rimedi naturali!

E’ quello che si suol dire un problema al femminile. Tipico della civiltà occidentale. In Italia otto donne su dieci ne soffre.

La cellulite si sviluppa lentamente a partire dalla pubertà .Dapprima in forma poco evidente: lieve ritenzione idrica nei tessuti sottocutanei, accompagnata da una fastidiosa sensazione di gonfiore e pesantezza a livello degli arti inferiori, soprattutto la sera.

In genere per tentare di recuperare la silhouette si ricorre ad una dieta drastica ed a oltranza che con il passare del tempo accentua il problema estetico.

Mano a mano che i cuscinetti si accentuano i sistemi venoso e linfatico drenano con difficoltà i liquidi che continuano a ristagnare.

Incrementare l’attività drenante di tutti gli organi è fondamentale per la risoluzione dell’ inestetismo cellulitico.

Per stimolare il ricambio idrico possiamo ricorrere agli estratti fluidi di betulla e pilosella . DOSI:15 gocce per tre volte al dì.

E’ necessario anche disintossicare il fegato; le piante più indicate sono:tarassaco,carciofo, bardana. DOSI:10 gocce di ognuno per 2 volte al dì prima dei pasti.

Ai trattamenti interni vanno associati dei trattamenti esterni.

Gli oli essenziali possono essere impiegati per un massaggio più efficace .Il ginepro è l’essenza maggiormente utilizzata per il drenaggio. Favorisce l’eliminazione degli accumuli di acido urico, stimola la circolazione linfatica, attiva la circolazione e purifica il sangue.

OLIO DA MASSAGGIO: 100 ml di olio di mandorla con 10 gocce di olio essenziale di ginepro,10 gocce di o. e. di cedro 5 gocce di o. e.di finocchio, 3 gocce di o. e.  di arancio.

Per un impacco curativo l’ARGILLA è estremamente efficace nella prevenzione e nel trattamento della cellulite.

Rimuove i materiali di scarto accumulato nei tessuti e li riporta in circolo, dove possono essere eliminati.

Attraverso un processo di osmosi le sostanze attive e benefiche vengono scambiate con quelle tossiche dei tessuti con cui l’argilla viene in contatto. Impastare l’argilla con acqua fino ad ottenere una consistenza cremosa.

Applicare l’impasto sulle zone interessate nello spessore di circa

1 centimetro, avvolgere con un telo di cotone e lasciare in posa per

30/40 minuti. Per un risultato soddisfacente ripetere l’operazione a

giorni alterni.

Un buon trattamento esterno che si può associare è il decotto di edera che ammorbidisce e scioglie gli accumuli cellulitici.

Si prepara lasciando cuocere a fuoco lento per 3 ore 200 g di foglie di edera in 1 litro d’acqua.

Immergere delle compresse di garza in questo decotto caldo e applicare sulle zone adipose.

Per un’azione efficace ripetere l’operazione ogni sera .

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine