Al Centro Sportivo Aurnia il Giappone vince l’edizione 2014 del “Mundialito”

Modica – Battendo in finale con il punteggio di 7 – 5 la Bosnia, il Giappone si è aggiudicato l’edizione 2014 del “Mundialito” di calcio a sei che organizzato dalla Planet Sport si è disputato al Centro Sportivo Aurnia di Modica.

La finalissima giocata davanti a una buona cornice di pubblico è stata ricca di colpi di scena e ha regalato molto emozioni. In vantaggio per 4 – 1 alla fine del primo tempo, infatti, la formazione nipponica (composta per la maggior parte da ragazzi che nel corso della stagione hanno giocato nel Frigintini) nel secondo tempo ha subito la reazione dei loro avversari che grazie alla tripletta di Simone Iozzia è riuscita a ristabilire la parità (5 – 5).

Quando i supplementari sembravano ormai la conclusione più logica, il Giappone, invece, grazie alle reti di Davide Calabrese e Peppe Blandino è riuscito a riportarsi in vantaggio e a tenerlo fino al fischio finale.

In semifinale il Giappone aveva eliminato l’Uruguay, mentre la Bosnia aveva estromesso dalla manifestazione la Francia.

Al termine della finale si è svolta la premiazione delle otto squadre finaliste con i componenti le rose delle prime quattro squadre classificate che oltre alla coppa hanno ricevuto in dono un premio personalizzato.

Il premio come migliori giocatori del torneo sono andati a Simone Iozzia e Angelo Ciacera, mentre Davide Calabrese e Danilo Floridia sono risultati i migliori “bomber” della manifestazione. Satò Iachinoto e Giacomo Barone, invece, sono stati eletti i migliori portieri della competizione e Ezio Paolino il miglior “over 40”.

Un premio ricordo, infine, è andato a tutti i responsabili delle squadre partecipanti e una targa ricordo è stata consegnata a Orazio Pitino, che dopo aver vinto la sua partita più importante, è tornato sulle tribune a dare consigli alla Bosnia, la squadra dove ha giocato il figlio Angelo.

(nella foto le squadre di Giappone e Bosnia finaliste del torneo).

Condividi
sono nato a Modica in un giorno che (purtroppo) coincide con una data storica 11 - 9 -1966. Ho studiato all'Istituto Tecnico Commericiale "Archimede" di Modica. Da sempre ho avuto la passione per lo sport e per il calcio in particolare. Dopo aver giocato a livello giovanile nel Modica calcio dopo un brutto infortunio al ginocchio ha pensato di vivere nel mondo dello sport da una diversa angolazione raccontando agli altri quello che succede nei vari campi e nelle varie manifestazioni sportive riuscendo a trasformare un mio hobby in lavoro. Ha iniziato a lavorare come giornalista agli inizi degli anni 80' (82/83) a Rtm pe rpoi passare a Video Mediterraneo. Tornato a Modica dopo quattro anni a Vignola (Mo) ho ricominciato curando lo sport "minore" a Video Regione per poi passare a VideoUno. Dal 2004 scrivo per il Giornale di Sicilia con belle esperienze nei giornali on line quali Giornale di Ragusa e La Spia.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine