La barriera al casello di Cassibile non era ben visibile. La procura della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa ha pertanto chiesto il rinvio a giudizio per “attentato alla sicurezza dei trasporti”.
Destinatari del provvedimento sono S.G., direttore dei lavori, M.C, come responsabile unico del procedimento, A.A., titolare della ditta esecutrice dei lavori e S.V., responsabile della ditta esecutrice dei lavori e della segnaletica. La barriera sulla Rosolini-Siracusa al km 10.9 dell´autostrada fu la causa dell´incidente in cui furono coinvolti il 22 settembre del 2013 il presidente della Regione Rosario Crocetta, che non riportò gravi traumi perchè la sua macchina evitò l´impatto, e i tre uomini della sua scorta (foto), di cui uno fu ricoverato in rianimazione all´ospedale Umberto I° di Siracusa.
Crocetta e gli uomini della sua scorta provenivano da Modica dove il presidente della Regione aveva officiato al teatro una cerimonia nuziale. Dopo la cerimonia il presidente aveva lasciato dirigendosi verso il casello di Rosolini. Entrambe le macchine che erano dirette a Catania impattarono violentemente contro la barriera allora in costruzione.
Secondo quanto accertato dal magistrato inquirente c´era una carenza nella segnaletica orizzontale e verticale che ingannava gli automobilisti provenienti da Rosolini e diretti verso Siracusa. La barriera, anche a causa del clamoroso incidente è stata ora sistemata con due ingressi ed è opportunamente segnalata.