Il carcere di Modica chiude.
La comunicazione è arrivata sul tavolo del direttore qualche giorno fa da parte del Ministero della Giustizia. L’amministrazione generale degli istituti di pena ha comunicato che la chiusura è “imminente” in esecuzione del decreto del 1 febbraio dello scorso anno. Insieme a Modica chiuderanno in Sicilia anche gli istituti di pena di Mistretta e Nicosia, che, come Modica, hanno visto soppresso dallo scorso 13 settembre il tribunale. Nel carcere di Piano del Gesù a Modica è cominciata già la ricognizione dei beni in dotazione così come richiesto dal Ministero. L’operazione prelude alla chiusura ed al trasferimento dei circa 50 detenuti attualmente ospiti in quello che fu il convento annesso alla chiesa del Gesù. Il direttore sta anche procedendo alla chiusura contabile ed alla rendicontazione. Tutto insomma deve essere pronto per la chiusura che come recita la comunicazione ministeriale è “imminente” anche se non vengono forniti dettagli di sorta. Presso la casa circondariale di Piano del Gesù sono attualmente in organico 31 unità di polizia penitenziaria e 13 impiegati amministrativi oltre al direttore. Il personale andrà in mobilità ed assegnato a varie sedi. La più vicina è Ragusa dove è probabile che molti dei detenuti di Modica saranno trasferiti. La chiusura del carcere segue quella del Tribunale avvenuta lo scorso settembre ed era ineluttabile anche se iniziative parlamentari e politiche hanno fatto slittare dallo scorso anno ad ora il provvedimento della definitiva chiusura. La spending review avviata dal governo Monti con la nuova geografia delle sedi giudiziarie, proseguita dal governo Letta, ha subito un’accelerazione con il governo Renzi e nulla sembra a questo punto salvare i tre istituti di pena dei tre centri isolani.