Interdittiva antimafia della Prefettura di Siracusa per il lido Sun Sea Beach di Avola, la cui titolarità è dei Crapula, ovvero di Teresa Vaccarella, moglie di Rosario Crapula e nuora del capomafia Michele. In poche parole: chiude per mafia il lido Sun Sea Beach che, come avevamo denunciato mesi fa (LEGGI), era l’ultima delle attività create della Famiglia Crapula.
Il provvedimento del Prefetto di Siracusa è stato inviato anche al dirigente della Regione ed al Comune di Avola, per i rispettivi provvedimenti di revoca delle autorizzazioni.
Il mese scorso il Prefetto di Siracusa, Giuseppe Castaldo, aveva firmato le interdittive per le attività di Desirèe Crapula, la figlia del boss, ovvero “Il Fiorista” ed il chiosco al cimitero (LEGGI), ieri pomeriggio la Polizia di Avola ha eseguito la nuova interdittiva a carico del lido.
Le interdittive Antimafia riguardano le attività riconducibili a famiglie mafiose (quindi create con soldi di provenienza non lecita) e sono firmare dal Prefetto come massima autorità della provincia.
Da anni scriviamo, fra minacce ed insulti, delle attività della famiglia Crapula ad Avola. I fatti ci hanno dato ragione fino ad adesso. Oggi rimane ancora aperto solo il chiosco bar di Aurelio (detto Cristian) e della compagna Roberta Di Maria, il Waikiki bar.
Sta ai cittadini anticipare le decisioni dello Stato, è l’invito che rivolgiamo da anni, e non andare nelle attività riconducibili ai mafiosi. Ricordandoci che i soldi delle mafie sono soldi tolti ad ognuno di noi!