Chiudono gli uffici collocamento, la Cgil si rivolge al prefetto

“La circostanza inspiegabile della chiusura degli uffici di collocamento di Scicli, Pozzallo, Ispica e Frigintini a decorrere dal prossimo luglio è l´ennesima atto di spoliazione del territorio e di privazione di diritti fondamentali per l´utenza”.

Lo dichiara il segretario generale della Cgil Giovanni Avola (foto) secondo cui “E´ inspiegabile che i locali dei quattro uffici siano tutti di proprietà comunali e il personale dipendente verrà tuttavia solo trasferito negli uffici di Modica e Ragusa. Nessun risparmio per il mantenimento degli uffici e per l´impiego del personale: solo drammatici disagi per disoccupati, cassaintegrati, giovani e disabili, nonché per il personale dipendente.

La Cgil ritiene che la scelta operata dall´assessorato regionale penalizzi il territorio e segnatamente le fasce sociali più deboli. Facciamo appello alla deputazione regionale e ai sindaci dei comuni interessati – prosegue Avola – perchè la decisione assunta possa essere immediatamente sospesa. Chiederemo immediatamente – conclude la Cgil – un incontro al prefetto perchè tale provvedimento possa essere immediatamente sospeso”.

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine