“Comiso sarà inserito nel Piano Nazionale entro l’anno o, comunque, entro gennaio”.
È questa la notizia più importante riguardante l’Aeroporto di Comiso, data dal presidente Rosario Dibernardo. Il presidente della Soaco, in un’intervista rilasciata ai colleghi di “e20 Sicilia”, fa un importante excursus su Comiso. “Ryanair cerca nuovi mercati, oltre alle 7 nuove rotte su Catania ed alle altre 4 su Comiso. L’interesse per Comiso è notevole. Le nuove rotte saranno caricate sul sito a brevissimo e partiranno nella prossima primavera”.
Chi ha scelto le tratte?
“Le rotte sono tutte richiestissime, ad esempio la Lituania è stata una sorpresa. Le rotte si concordano e noi abbiamo dato un ventaglio a Ryanair, così hanno scelto ed hanno indicato rotte importanti, che potranno portare turisti nuovi a Comiso e nella nostra provincia”.
Nuove compagnie su Comiso?
“Noi abbiamo contattato molte compagnie che prima non mostravano nessun interesse su Comiso, mentre adesso stanno realmente trattato con noi. Ci sono compagnie che stanno trattando e sono molto interessate a noi. Ad esempio la destinazione Russia, prima o poi ci sarà e non abbiamo interesse di darle tutte a Ryanair. Alitalia sbarcherà domenica per Milano e questo è un segnale importantissimo. Ci sarà anche il Fiumicino, abbiate fede e pazienza”.
E dice bene la collega Laura Incremona quando afferma che “l’aeroporto di Comiso è un work in progress che, fino ad un anno fa, non esisteva e non si sapeva quando potesse partire”.
“È così, noi entro il 2014 avremo molto più di 15 rotte. Meglio di così”.
Ultimo argomento trattato è quello relativo allo “scalo alternato”.
“Quando chiudono gli spazi aerei e ne chiudono tutti e quattro, purtroppo chiudono anche quelli di passaggio e, di conseguenza, anche la possibilità di dirottare su Comiso. Noi abbiamo un piazzale per sei aeromobili, più di questo non possiamo. Comunque ci sono compagnie come Alitalia o Ryanair che hanno già indicato Comiso come aeroporto alternato rispetto a Catania”.