In piena sintonia lessicale con lo spirito dei tempi, la scorsa Legge di Stabilità ha introdotto la cosi detta “Rottamazione” per le cartelle esattoriali, oppurtunità originariamente da sfruttare entro il 28/02/2014 .
A seguito di un provvedimento normativo emanato negli scorsi giorni la scadenza è stata spostata al 31 marzo 2014. Tale rottamazione prevede la possibilità di pagare senza alcun interesse di mora o onere relativo al ritardo nell’iscrizione al ruolo, tutte le cartelle affidate a Riscossione Sicilia SPA per la riscossione (ad Equitailia nel resto del territorio nazionale) .
Possono essere “rottamate” più precisamente le contestazioni provenienti da uffici statali come Ministeri, Prefetture, Commissioni Tributarie, contestazioni emanate dalle Agenzie delle Entrate, del Demanio, del Territorio, dalle Dogane e dai Monopoli, atti impositivi emanati da enti locali come Regioni, Province e Comuni. Si aggiungono alla lista anche il bollo auto e le multe per violazione al Codice della strada.
Non sono invece sanabili gli importi dovuti in seguito a sentenze di condanna della Corte dei Conti, quelle dovute a enti previdenziali come Inps e Inail o eventuali somme relative a tributi locali non recuperati da Riscossione Sicilia SPA .
L’unico elemento problematico è costituito dal fatto che gli importi andranno tassativamente versati in un unica soluzione.
Pertanto una volta ottenuto un estratto della vostra posizione presso gli uffici di Riscossione Sicilia Spa si potrà procedere con il pagamento. A tal propositoconsiglio di chiedere anche un estratto delle relate di notifica da fare visionare ad un dottore commercialista o ad un avvocato, spessissimo ci si può imbattere in tributi prescritti o non dovuti oltre che per vizi di notifica anche per grossolani errori degli uffici.
Il pagamento potrà essere effettuato solo con un bollettino mod. “F35”. Questo andrà compilato indicando nel campo “Eseguito da” la dicitura specifica : “Definizione Ruoli – L.S. 2014”. Bisognerà compilare tanti bollettini F35 per ogni cartella esattoriale notificata (il dettaglio lo troverete nell’estratto di cui vi parlavo prima). Potrete pagare presso la Posta, la banca (anche con l’home banking) e presso la sede dell’ente Riscossione Sicilia SPA.
Secondo dati Equitalia ad oggi circa 75.000 contribuenti hanno già utilizzato tale opportunità, facendo confluire nelle casse dell’Erario circa 300 milioni di euro.
(Filippo Botindari – Dottore Commercialista in Palermo)