Può un consigliere comunale plaudere alla fuga di un delinquente ricercato dai Carabinieri della città che rappresenta come parte delle Istituzioni?
E’ questa la domanda che ci poniamo e poniamo ai cittadini di Siracusa.
Parliamo di Gaetano Favara, consigliere comunale di Siracusa ed eletto nelle liste della maggioranza che sostengono il Sindaco Giancarlo Garozzo.
Siamo certi che il Sindaco Garozzo prenderà le distanze da quanto accaduto e ne chiederà le dimissioni, perché nessun rappresentante delle Istituzioni può plaudere alla latitanza di chi si sottrae all’arresto.
Il Sindaco Garozzo, sentito al telefono, ha commentato duramente:
”Il fatto è di una gravità inaudita, a maggior ragione in un momento in cui a Siracusa tutti dobbiamo essere accanto ai magistrati ed agli inquirenti che cercano di riportare la legalità ed ai giornalisti che raccontano con determinazione e coraggio.
Debbo dire, però, che ho sentito il Consigliere Favara e lo stesso mi ha detto che fosse all’oscuro della latitanza di Capodieci. Pensava si trattasse di un regalo ricevuto dalla figlia. Conosco comunque Favara come una persona per bene lontana dalle dinamiche dei clan. Appena ha capito di cosa si trattasse ha provveduto immediatamente a rimuovere il like“.
Il “like” del consigliere Comunale Favara è ben chiaro nella foto che mostriamo.
I fatti sono questi, la figlia di Cesco Capodieci, Martina, ieri sera, scrive un post su Facebook in cui esalta il padre come un eroe.
Sulle parole di Martina Capodieci sorvoliamo, è da capire lo stato psicologico di una ragazza che, dopo i nostri tanti articoli in cui rivelavamo la vera faccia delinquenziale del padre, cerca comunque di manifestargli affetto nonostante lo stesso stia tentando di sfuggire alla cattura (anche se speriamo che la signorina Capodieci possa avere altri “modelli”, rispetto ad un delinquente come Capodieci che nella sua vita ha fatto “entra ed esci” dalle galere).

Non possiamo, invece, sorvolare sui like del Consigliere Comunale Gaetano Favara. Fra le altre cose basti vedere gli altri “like” per comprendere quanti delinquenti abbiano messo “mi piace” allo stesso post e non è edificante vedere anche quello di un Consigliere.
Vogliamo ricordare che per dei “like” a dei post simili, alcuni militari si sono visti “svestire” della divisa e che politici, in altri Paesi, sono costretti a dimettersi.
Cosa farà Favara? Continuerà ad applaudire alla fuga di Capodieci?
E’ così che si rappresentano le istituzioni?
Siracusa merita molto di più!
REPLICA DEL CONSIGLIERE FAVARA:
Questa mattina alle ore 10.30 circa ricevevo una telefonata da un amico che mi invitava a leggere un articolo pubblicato sul giornale online “La Spia” a firma del giornalista Paolo Borrometi.
Con grande stupore, il sottoscritto apprendeva di essere oggetto di tale articolo recante il titolo “ Il consigliere comunale di Siracusa è d’accordo (con i like) sulla fuga dalla giustizia di Cesco Capodieci”.
Leggendo l’articolo apprendevo di essere considerato un soggetto che appoggia la latitanza del Sig. Capodieci, per avere messo un like al post della figlia di quest’ultimo, ove ringraziava il padre per un regalo.
Premesso che, stimo il Sig. Paolo Borrometi per il lavoro che giornalmente svolge con grande tenacia e determinazione, ma non posso non dissociarmi da ciò che è stato scritto sulla mia persona.
Vorrei spiegare che, ieri sera leggendo il post pubblicato su facebook, ho interpretato lo stesso come un regalo fatto da un padre alla propria figlia. Nel post in questione non vi è alcun riferimento alla latitanza del Capodieci , così come non ho percepito l’esaltazione del padre come un eroe. Ma ribadisco che, ho interpretato il post in questione come un ringraziamento fatto da una figlia al proprio padre, per il regalo ricevuto. Inoltre, non ero a conoscenza della latitanza del Capodieci.
Mi rammarica essere considerato un soggetto che plaude alla latitanza di chi si sottrae alla giustizia e mi rammarica ancor di più essere considerato una persona che “ è d’accordo sulla fuga dalla giustizia di un latitante”.
In qualità di rappresentante delle istituzioni ritengo di avere sempre svolto il mio ruolo in maniera egregia e corretta. Sono una persona conosciuta e stimata per le numerose iniziative organizzate nel sociale e nello sport. Mai potrei appoggiare ed ancor meno plaudire la fuga di un latitante. L’unico plauso che posso fare è alle forze dell’ordine, per il lavoro che svolgono, giornalmente, per contrastare il fenomeno della criminalità organizzata. Pertanto, mi dissocio fermamente da ciò che è stato scritto.
certo Sindaco che un consigliere comunale che appoggia e approva la latitanza di uno spacciatore ricercato dai carabinieri è un fatto assai anomalo, ma in fin dei conti è solo un” like ” sulla pagina facebook di un ‘amicizia tra un noto trafficante di droga è un rappresentante dei cittadini Siracusani, certo se non fosse un consigliere comunale la cosa avrebbe un significato diverso…sono amici un like ci sta! facciamo finta che siano solo due buoni amici , dimentichiamoci per un attimo chi rappresenta questo signore…Fatto! bene, adesso può anche dare le dimissioni e dare libero sfogo ai suoi like sulle pagine facebook di tutti i deliquenti di siracusa e provincia…nella vita bisogna decidere da quale parte stare…
Comunque Siracusa e’ diventata un gran bordello piena di delinquentelli e spaccicciatori del c…o, si sentono tutti mafiosi , ma v….lo andate a lavorare nullita’ , il vero malandrino e chi si se ne va a lavorare c….ni