L’assessore regionale all’Agricoltura Dario Cartabellotta ha ricevuto all’assessorato a Palermo una delegazione di 35 rappresentanti del Corfilac di Ragusa. Il consorzio lattiero-caseario infatti da mesi è senza un presidente ed i dipendenti senza stipendio. L’incontro era stato chiesto dai sindacati ed accolto dalla Regione. Il presidente dimissionario Giuseppe Licitra ed il vice presidente Colombo con alcuni dipendenti si sono confrontati insieme con l’assessore Cartabellota e due rappresentanti del comitato dei consorziati nominati dalla regione Cicero e De Marco. L’assessore si è impegnato a trasferire, a giorni, la seconda tranche dei fondi, che ammonta a 600mila euro. Una prima tranche di altri 6oo mila euro era già accreditata al Consorzio a giugno ed ha permesso il pagamento di tre mensilità.
Ad oggi i dipendenti hanno maturato sei stipendi. A giorni, secondo quanto garantito da Cartabellotta, si potrebbero pagare due stipendi circa con la seconda tranche. Inoltre lo stesso amministratore regionale ha chiarito che c’è la possibilità di potrà elargire agli enti 800mila euro, quali risparmio sul capitolo della sanità. Oggi i dipendenti sono tornati lavorare. Sono in tutto 60, di cui 45 a tempo indeterminato e 15 liberi professionisti che lavorano a progetto. Sono loro che continuano a sperare per mantenere in vita un Consorzio che potrebbe essere capofila dei progetti sulla tutela della filiera lattiero casearia regionale.