L’esistenza delle guardie zoofile è prevista dall’ordinamento nella materia inerente alla vigilanza zoofila (legge 12 giugno 1913, n. 611, legge 20 luglio 2004, n. 189 ed altre leggi statali e regionali in materia di tutela degli animali d’affezione ) e dipende dalla nomina a guardia particolare giurata che viene fatta dal prefetto della Provincia in cui di riferimento.
Lo scorso giugno è iniziato il corso di guardie ecozoofile presso Trappitello (Taormina), le cui lezioni con i vari test di apprendimento si sono svolti ogni domenica, fino al conseguimento del l’esame finale nella domenica del 24 novembre scorso. Il corso intende formare persone per esercitare attività di vigilanza specifica, con professionalità e serietà, un’attività svolta a titolo di volontariato, ma con compiti d’istituto di notevole importanza. La Legge, di fatto, riconosce alle Guardie Ecozoofile le funzioni di Pubblico Ufficiale, Polizia Amministrativa e di Polizia Giudiziaria in ambito di protezione degli animali. Lo svolgimento delle lezioni e il loro coordinamento è stato interamente organizzato e gestito dalla direttrice Daniela Sabato un’attiva animalista. “Un corso intenso – ci delucida Enzo Fede, l’unico allievo della provincia di Ragusa ad aver conseguito il titolo- che prevedeva approfondimenti specifici su alcuni articoli del codice penale e di procedura civile attinenti alla tutela dell’ambiente, alla protezione degli animali d’affezione e non, i punti e criteri essenziali del manuale della guardia forestale, le leggi a favore e contro il pubblico ufficiale. In particolare ci si è soffermati sul tipo di comportamento da assumere nelle fasi di emergenza quando si è in servizio attraverso vigilanza zoofila, soccorso durante le calamità naturali e varie attività di sostegno all’ecologia e all’ambiente.. Colgo l’occasione per ringraziare la direttrice Daniela Sabato di Giardini Naxos per la sua forte tenacia in quanto la reputo non solo una donna in gamba nel suo lavoro ma molto caparbia nel ruolo assunto dimostrando durante l’espletamento del progetto estrema devozione e professionalità”.