Si evince un chiaro appiattimento della classe politica modicana (sottolineo modicana), nell’apprendere che nessuno si e’ mosso per evitare la chiusura di due importanti presidi che rappresentavano la legalità e la cultura. Il tribunale e il “Campailla” sono solo gli ultimi scippi perpetrati ai modicani ed al comprensorio Ispica-Scicli-Pozzallo.
Ho letto di 32sindaci che hanno consegnato le fasce tricolori per protestare contro la chiusura di un tribunale (Lucera), a Nicosia (EN) oggi stanno manifestando i cittadini (alcuni sono saliti sul tetto del tribunale) ed alcuni deputati, mentre i modicani (ed i loro vicini) stanno assistendo silenti al “ladrocinio”. Ho visto, in questi ultimi mesi, solo una grande contemplazione da parte di molti esponenti di partiti, sindacati e associazioni. Dobbiamo dare merito all’Ordine degli avvocati di Modica, agli onorevoli che si sono spesi, anche se in modo poco incisivo a mio avviso, per salvare il Tribunale, ma nessuna azione forte, a parte gli articoli sui giornali, e’ stata attuata dalle “forze attive” della città e del comprensoriper coadiuvare gli sforzi degli avvocati della Contea, e per dimostrare al Ministro che stava facendo un grosso errore.
Sul liceo, invece, che ha fatto la storia della cultura siciliana da quasi mezzo millennio, c’e’ ben poco da criticare o polemizzare, atteso che non si e’ vista (o almeno io non l’ho notata) nessuna azione, nemmeno blanda, per evitarne la soppressione.
Allora perche’ non utilizzare il Palazzo che oggi ospita il Tribunale di Modica per creare un “Polo scolastico del Sud-est” (magari intitolato a Tommaso Campailla) che includa liceo scientifico, classico, artistico e tecnico? E perche’ non ritentare, magari con piu’ forza, di inserire una o più facoltà universitarie?
Riusciremmo a contenere i costi, otterremmo un aumento della sicurezza, con una conseguente ed inevitabile qualificazione dell’ offerta formativa, compatibilmente a quella degli altri comuni del comprensorio.
La mia provocazione intende, oltre che proporre un’idea realizzabile a breve o medio termine, sollecitare i cittadini, esponenti politici e sindacali e tutti coloro che amano Modica a non assopirsi rassegnati alle scelte dettateci dall’alto. Dobbiamo riprendere a lottare per ricostruire una città degna di essere vissuta dai nostri figli.
Ma non l’avevano salvato il tribunale di modica quello civile?
qualcuno mi sa dire quanto e’ costata la costruzione del palazzo del tribunale nuovo?
GENTILE GIORGIO , NON PIU’ LONTANO DI QUALCHE MESE FA , DURANTE IL PERIODO ELETTORALE PER INTENDERCI C’ERA QUALCUNO DISPOSTO A RISCHIARE L’INFARTO PUR DI DIFENDERE LE SORTI DEL TRIBUNALE DI MODICA AHIME’ SOPPRESSO ANCHE QUESTO PER UNA CHIARA ED IDENTIFICATA SCELTA POLITICA DEI VERTICI.PARLI DI STORIA DI MODICA E DI CRESCITA DELLA STESSA E QUESTO PUO’ FARTI SOLO CHE ONORE, MA LA MIA DOMANDA SORGE PUNZECCHIATA DALLO STESSO RAMMARICO CHE TI PERVADE….QUANTI DEI NOSTRI SIGNORI ONOREVOLI POLITICI SAREBBERO DISPOSTI A SEDERSI ANCHE SOLO PER UN RAGIONEVOLE A VAGLIARNE CON SERIA COSCENZA LA FATTEZZA ADDIRITTURA DI UN POLO DIDATTICO? SE SI DEVE LOTTARE IO COME PENSO ALTRE MADRI COME ME POSSIAMO METTERCI IN GIOCO!
GENTILE GIORGIO , NON PIU’ LONTANO DI QUALCHE MESE FA , DURANTE IL PERIODO ELETTORALE PER INTENDERCI C’ERA QUALCUNO DISPOSTO A RISCHIARE L’INFARTO PUR DI DIFENDERE LE SORTI DEL TRIBUNALE DI MODICA AHIME’ SOPPRESSO ANCHE QUESTO PER UNA CHIARA ED IDENTIFICATA SCELTA POLITICA DEI VERTICI.PARLI DI STORIA DI MODICA E DI CRESCITA DELLA STESSA E QUESTO PUO’ FARTI SOLO CHE ONORE, MA LA MIA DOMANDA SORGE PUNZECCHIATA DALLO STESSO RAMMARICO CHE TI PERVADE….QUANTI DEI NOSTRI SIGNORI ONOREVOLI POLITICI SAREBBERO DISPOSTI A SEDERSI ANCHE SOLO PER UN RAGIONEVOLE A VAGLIARNE CON SERIA COSCIENZA LA FATTEZZA ADDIRITTURA DI UN POLO DIDATTICO?
È una vergogna…sono senza parole, un palazzo così lasciato a nessuno!
Idea non male…speriamo non lo facciano marcire come il parcheggio di viale medaglie d’oro…
ma che c’entra il polo scolastico , poi allocarlo li’ ma per fare cosa il carrozzone ? L’unica cosa sarebbe solo fare una Legge che preveda l’azzeramento dei politici locali e mandarli a casa…E fare come con le squadre di calcio, sindaci , deputati e onorevoli d’acquisto tra i migliori d’europa ! Questa vuol chiaramente essere provocazione ! ma con questo sindaco che si occupa un giorno delle deizione dei turisti e un altra di quelle dei piccioni di santa Marta cosa vuoi proporre ? La soluzione già c’è ” consorzio fra i comuni ” l’autonomia da una provincia assente e che và sempre a favore di ragusa finirebbe e Modica si riapproprierebbe della sua identità insieme al territorio dei paesi anche essi dimenticati. Se mai il tribunale come sede del consorzio val di Noto….Ma stu su est l’avete presente che è Siracusa ? ma da dove vi esce ? ma la cartina mai vista ? sapete dov’è il sud -est ?
Il sud est è il nostro Eldorado? Ok ci sto, famolo!