Crisi, ruba un pacco di pasta per fame

Scena cui sempre più frequentemente ci si trova ad assistere in moltissimi supermercati italiani. Gente che ruba perché ha fame, gente che mangia tra scaffali ed espositori. Gente che si avvicina ai banchi frigo,  apre le confezioni di affettati e ne divora il contenuto. Oppure generi di prima necessità, come pane e pasta, nascosti nelle borse insieme a scatole di pelati e di legumi.

Si, perché la gente ha fame ed è un fenomeno in forte aumento in tutta la nazione. Complici la crisi e la mancanza di lavoro.

La notizia risale a questo fine settimana. Ipermercato affollato, un anziano vittoriese girando per i reparti del discount, ha sottratto dallo scaffale un pacco di pasta. La scena non è passata inosservata agli occhi di un addetto. Non appena l’uomo si è recato verso l’uscita è stato immediatamente bloccato dagli addetti. In effetti l’anziano si era macchiato di un gravissimo reato quantificabile in 0,56 centesimi, costo di un pacco di pasta! Assistendo alla scena raccapricciante dove la dignità di un uomo viene totalmente schiacciata da questi addetti “caritatevoli” dell’ipermercato, un signore lì presente si è offerto di pagare quel pacco di pasta che il povero anziano aveva sottratto dallo scaffale sicuramente per sfamarsi. Ma il responsabile del discount è stato irremovibile ed ha avvertito le forze dell’ordine come prevede il protocollo in questi casi.

Condividi
Originaria di Ragusa ma residente in Vittoria dove ha conseguito la maturità liceale e l’anno successivo quella magistrale per ottenere l’abilitazione all’insegnamento (1999-2000). Laureatasi in lingue e letterature straniere insegna negli istituti superiori privati. Tutor universitario ha collaborato per sei anni con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha realizzato con il FEI una guida multilingua sui diritti e doveri degli immigrati e lavorato come socia e mediatrice linguistico-culturale per minori immigrati non accompagnati presso la cooperativa sociale Alfa di Vittoria. Traduce testi letterari in lingua inglese e spagnola e collabora con Mister Go e Accademia Britannica come organizzatrice vacanze-studio all’estero. Quando può mette qualcosa in valigia e viaggia moltissimo. Le sue mete? Spagna, Turchia, Marocco…

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine