Dopo le proteste adesso qualche speranza. Qualche cosa si sta muovendo dalla Regione a favore dei disabili anche in terra iblea. Dopo le numerose proteste da parte dei genitori davanti la provincia regionale di Ragusa a causa della carenza di servizi socio assistenziali adesso arriva il via libera da parte della Commissione all’Ars che approva la variazione di bilancio per il 2013. A comunicarlo è il deputato regionale di Megafono Nello Dipasquale che fa riferimento al fondo delle autonomie locali destinato alla realizzazione dei servizi socio-assistenziali in favore dei disabili al fine di garantire il diritto allo studio, per il pagamento degli emolumenti del personale delle stesse amministrazioni e per la continuità dei servizi scolastici nel territorio provinciale, comprese le convenzioni con i Consorzi universitari. “Si tratta di indicazioni date al Governo su cui mi sono particolarmente speso assieme agli altri componenti della commissione – spiega l’on. Nello Dipasquale, deputato regionale de Il Megafono – per poter così risolvere situazioni che hanno messo a rischio i servizi essenziali anche per i portatori di handicap a causa di carenze di natura economica. La spesa per questi servizi deve essere tutelata e deve restare assolutamente prioritaria. Con queste disposizioni approvate già in commissione e con il successivo passaggio dall’aula si potranno riattivare risorse in favore delle Province. La raccomandazione che viene posta al Governo è quella di cercare di individuare maggiori risorse da destinare appunto alle Province”. Tra le variazioni di bilancio e le disposizioni previste c’è anche il riordino dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia.