Davide, il bambino da salvare: “Lui e la madre vanno curati ed aiutati”

Lina-Basilico - ass. scicli“Stiamo lavorando di concerto con l’Assessorato Regionale alla Salute ed in stretto raccordo diretto con la dottoressa Lucia Borsellino, che ha voluto seguire in prima persona il caso di Davide”.

Interviene così Lina Basilico, assessore ai Servizi Sociali del comune di Scicli, rispetto al caso che tanto sta facendo discutere anche a livello nazionale, del piccolo Davide, affetto da una forte forma di psicosi con un disturbo misto della personalità, dell’umore e del comportamento che porta alla schizofrenia ed all’autolesionismo.

L’assessore Basilico, invitata nella trasmissione del sabato pomeriggio di Rai1, ha risposto alle domande della conduttrice e, nella parte finale, non ha avuto la possibilità di formulare la propria proposta.

“Noi ci stiamo adoperando per risolvere il caso, ognuno per le proprie competenze. Abbiamo offerto in tutti questi anni diverse figure professionali alla Signora Catia Trovato ma – dichiara Lina Basilico -, spesso, sono state rifiutate e ciò è tutto certificato anche con dinieghi scritti dalla diretta interessata”.

Il problema è certamente molto più complessivo e riguarda anche l’ambito sociale, visto che da oltre una settimana i compagni di scuola di Davide non entrano nella classe, per paura delle crisi e delle reazioni del bambino.

“Stiamo lavorando con la Dirigente dell’Istituto per risolvere anche questo aspetto. D’altronde noi dobbiamo tutelare tanto Davide, quanto tutti gli altri bambini e persone che operano nella scuola. I bambini entrando in classe hanno accusato problemi anche fisiologici, legati ad un certo stato di malessere e paura. I piccoli, questo va detto, sono stati anche presi per il collo e colpiti da oggetti lanciati da Davide”.

Secondo l’assessore il problema si può risolvere, ma con l’aiuto fattivo di tutti.

“Alla madre sono state proposte diverse soluzioni – precisa l’assessore Basilico -, ma la signora continua a rifiutarle. La Signora Trovato deve capire che relativamente alla malattia del bambino è incompetente e non può gestire da sola Davide. Si deve affidare all’equipè che sta operando per la salute di Davide e di tutte le persone interessate. Anche per la salute della signora Catia è stata offerta la possibilità di un’assistenza grazie all’intervento di un professionista che possa valutarne le proprie condizioni psichiche. Noi stiamo cercando una soluzione ma la madre si oppone e questo non va assolutamente bene – conclude -, perchè il bambino deve essere curato. Certe richieste della signora, in passato, possono esser state anche non accolte ma soltanto perché il Comune non ne ha le possibilità economiche. Bisogna anche sapersi accontentare ed apprezzare gli sforzi che stiamo facendo”.

Tra le ipotesi proposte vi è la struttura di Acireale.

“Posso dire che il Centro di Salute Mentale infantile dell’Asp di Modica sta formulando diverse proposte, in stretto raccordo – lo ripeto – con i Servizi Sociali di Scicli e l’Assessorato alla Salute regionale”.

Intanto martedì sera il consiglio comunale cittadino ha discusso del caso, a seguito di una interrogazione presentata da nove consiglieri e con primo firmatario il consigliere Peppe Puglisi.

“Come amministrazione abbiamo chiesto – conclude l’assessore Lina Basilico – che fossero chiuse le porte del Consiglio, dobbiamo tutelare il bambino”.

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

1 commento

  1. basilico secondo me per fare una buona figura ti devi stare a casa cosi magari ti fai controllare il cevello tuo avvolte può presentare buchi neri che non sono curabili con le minchiate che vai dicendo..

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine