Sin da piccolo l’universo ha sempre esercitato su Davide Dormiente, artista e dottore in psicologia, delle “strane influenze”. E chissà che non siano proprio quest’ultime ad aver favorito l’astro artistico del Modicano. Fatto sta che, dopo anni di lavoro, domani uscirà il suo ultimo lavoro, dal titolo “Della Luna e di altre virtù”. “Non so per quali strani motivi, influenze e molteplicità di variabili – racconta Davide -, forse semplicemente per lo strano cognome “Dormiente”, che porto sin dalla nascita, ma nel 2008, stavo vivendo una nuova crisi nella mia vita. Avevo urgentemente bisogno di scrivere e per poterlo fare dovevo in qualche modo ritornare a quella torrida estate del 1988, quando a dieci anni la sera, insieme ad un ristretto gruppo di amici, osservavamo gli anelli di Saturno, i crateri e i mari della Luna e li annotavamo, su piccoli quaderni scarabocchiati”. Così inizia la sua avventura artistica, anche grazie ad alcuni racconti lunari di Italo Calvino, tratti dalle sue “Cosmicomiche”. “Fu una liberazione e mi sentì immediatamente rinato. Da quel preciso momento iniziai a scrivere nuove canzoni”. A cavallo tra il 2009 e il 2010 nacquero i “Davidormi”, il gruppo nel quale Davide Dormiente canta, con il “fondamentale apporto” di Nicola De Amicis, Lorenzo Semorile, Valerio di Croce, Luca Benedetti e, qualche mese dopo, Aurora Rizza. Velocemente si arriva a gennaio del 2011, quando pubblicano insieme, il primo “Ep” su Internet, “Preferisco regredire sotto le stelle” (scaricabile ancora gratuitamente). “Diventati un gruppo, e per di più affiatato, nel 2010, decidiamo di registrare qualche nostro brano e così, in un fine settimana, in un casale ad Avezzano, con mezzi di fortuna e arrosticini alla mano, realizziamo il nostro primo lavoro autoprodotto, un Ep acustico”.
Il 20 giugno di quest’anno sono tra le band finaliste premiate al “Tune Festival 2012” e di lì a poco, entrano in studio di registrazione dove registreranno l’album dal titolo “Della Luna e di altre virtù” che lunedì, come si diceva, debutta sia a Roma che a Modica (dove sarà acquistabile alla “Libreria Mondadori” e “Video StudioCinque”). Un album, un lavoro fatto col cuore. Undici brani tutti da sentire e da gustare, magari con “gli occhi alle stelle”.