Il diritto di amare. E’ il messaggio lanciato in piazza Duca degli Abruzzi, durante il primo flash mob (nella foto) promosso dall’Anfass onlus di Ragusa e dalle associazioni della rete comunale «I petali del cuore». Le altre associazioni protagoniste dell’iniziativa sono state: «Quattropassincompagnia», Lilt, Adra, Ail, Bucaneve, GreenBike, Asnas.
Il messaggio che si è scelto di lanciare, «Il diritto d’amare» è il tema che Anffas onlus Ragusa insieme con le altre associazioni ha scelto di affrontare quest’anno. E’ un articolo della convenzione Onu dei diritti delle persone con disabilità. Alle 20 in punto, senza alcun preavviso, è stata fatta riecheggiare, in piazza, la canzone «Halo» di Beyoncé e tutte le coppie accorse per l’evento, pubblicizzato in precedenza tra la rete delle associazioni, si sono abbracciate tra loro per tutta la durata del brano.
C’erano numerosi disabili. Ovvio lo stupore tra la gente presente in piazza e i passanti che sono rimasti a guardare mentre i protagonisti del flash mob continuavano a rimanere abbracciati, sorridenti e felici.
Numerose le coppie che hanno reso possibile la realizzazione dell’evento che ha visto protagonisti tutti quei ragazzi consapevoli del loro gesto e di essere punto di riferimento del momento proprio per avere scelto di lanciare quel messaggio speciale. Inaspettata, poi, la visita dei protagonisti del libro di Fulvio Ervas «Se ti abbraccio non aver paura».
«Padre e figlio – dice Fabio Di Benedetto dell’associazione «Quattropassincompagnia» – si sono trovati nel posto giusto al momento giusto, con un tempismo perfetto direi. E la loro presenza, in questa occasione, ci ha fatto emozionare ancora di più». Basti pensare che nel testo della canzone si sente dire: «Da qualsiasi parte mi volti, ora sono avvolta dal tuo abbraccio».