E’ stata scoperta in Turchia, ad Hireapolis, da un gruppo di archeologhi italiani, la mitologica porta dell’inferno, il Ploutonion.
Secondo i miti greci e romani era la porta d’accesso al regno degli Inferi, detta anche Cancello di Plutone. Si narra di eroi leggendari che visitarono il regno degli inferi, governato da Ade (o Plutone per i Romani).
Si tratta di una piccola grotta da cui fuoriescono una serie di gas tossici letali per gli animali. Pare venisse usata dai sacerdoti per sacrificare i tori a Plutone, difatti gli animali portati davanti all’ingresso della grotta, morivano immediatamente dopo. Gli archeologi hanno attestato la tossicità dei gas palesata, tra l’altro, dai diversi uccelli che transitavano vicino all’apertura “infernale”, subito morti davanti ai loro occhi.
In effetti nel mondo esistono altri “ingressi” per gli inferi. Anche nella nostra Sicilia, nei pressi di Enna, si trova una fossa attraverso la quale Ade avrebbe portato Persefone negli inferi, e dove mangiando i sei semi di melograno condannanò la Terra a sei mesi di inverno ogni anno!