Elio Greco, c’è un cinese, un italiano e tanti, tanti soldi…a Vittoria!

C’è un cinese, un italiano (vittoriese) e tanti, tanti soldi.

No, non è una barzelletta, purtroppo. E’ la realtà di quanto sta accadendo a Vittoria.

Un gruppo di cinesi che hanno deciso di investire in una grande attività commerciale nel vittoriese. Ma quanto finora detto è tutto regolare.

La questione si infittisce e diventa assurda quando l’investimento riguarda uno degli storici pluripregiudicati e condannati di Vittoria: Emanuele (detto Elio) Greco.

Il locale, enorme, che dovrebbe ospitare l’investimento ad “occhi a mandorla” è di proprietà di Greco (o meglio della moglie, Concetta Salerno, la stessa proprietaria della “Vittoria Pack srl”).

Elio Greco si è adoperato, in tutti i modi, per far aprire il locale commerciale nel quale lui, almeno apparentemente (a parte i tanti soldi, cash), non avrebbe interessi.

Invece, come si diceva, il canone di locazione è un guadagno pazzesco per Greco e gli permetterà di avere soldi liquidi in abbondanza.

CHI E’ ELIO GRECO?

Emanuele (detto Elio) Greco è stato arrestato in più operazioni per mafia ed è stato in galera per diverse condanne e più reati.

Uscendo dalle Patrie galere ha aperto un’attività su tutte, la “Vittoria Pack srl” che, come si accennava, è intestata alla moglie, Concetta Salerno.

L’attività, una delle più importanti della filiera del Mercato vittoriese, si occupa di realizzazione di vaschette in pet, cassette in plastica ed angolari in carta ed in pvc.

U “zu Elio” – come viene chiamato in forma di “rispetto” (si, proprio quel rispetto!) – fornisce anche l’escamotage a diversi galeotti e mafiosi per uscire dal carcere e fare i “periodi di prova” all’interno della sua azienda.

Insomma, riesce a fare “squadra” all’interno dell’ambiente malavitoso molto più di quanto si possa immaginare e, con l’uscita di scena dei Consalvo, la sua azienda (insieme a quella di Pino Gueli e del suo consuocero, Giombattista (Titta) Puccio “u ballarinu” – di cui prossimamente faremo degli approfondimenti) è diventata fra le più quotate e di riferimento per l’intero comparto.

Il locale di Elio Greco, in cui dovrebbe nascere il maxi-locale cinese, è fra le altre cose privo di tutto una serie di requisiti fondamentali di legge per essere a norma. A parte guadagnarci lui, Elio Greco, chi ci guadagnerà? Sono tutte domande a cui trovare risposta prima di autorizzare questa attività…

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine