Eruzione Etna, aggiornamenti: chiuso Catania, Comiso alternato. Litigi alle partenze a Roma, interviene Polizia

In merito all’attività stromboliana del vulcano Etna, la Sac informa che l’unità di crisi, riunitasi oggi dalle ore 10.30 alle ore 13.40 – e alla quale hanno partecipato il presidente di Sac, Enzo Taverniti, che è anche amministratore delegato di Soaco, e l’ad di Sac, Gaetano Mancini – ha deciso il permanere fino alle ore 18.00 della chiusura dell’intero spazio aero sopra la città di Catania, nonché della pista dello scalo di Fontanarossa per ricaduta cenere.

Grazie alla richiesta avanzata ieri da Gaetano Mancini e all’impegno profuso oggi dai vertici di Sac e Soaco, Taverniti, Mancini e Rosario Dibennardo (presidente di Soaco), dopo accurate verifiche tecniche di Aeronautica Militare, Enac, Enav e compagnie aeree, è stato altresì deciso di utilizzare lo scalo di Comiso quale alternato di Catania. I vettori si stanno coordinando per organizzare al meglio le operazioni (2 arrivi e 2 partenze l’ora).

«Grande soddisfazione» è stata espressa dai vertici di Sac e Soaco. «Serve ora monitorare con attenzione la situazione», hanno dichiarato le due società di gestione, «ma un passo avanti molto importante è stato fatto. Si è infatti aperta una procedura che, al di là della contingenza di questi due ultimi giorni, non può che portare al rafforzamento della già forte sinergia fra i nostri scali. Un doveroso grazie va ad AM, Enac ed Enav per la collaborazione e per aver recepito in tempi brevissimi le nostre ragioni».

Intanto ci sarebbero litigi e proteste di passeggeri stremati da ore e ore di attesa e di informazioni all’aeroporto di Roma, sarebbe intervenuta la Polizia.

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine