Famiglia arrestata mentre stava salendo sull’aereo a Comiso

In manette mentre stavano imbarcardosi su un volo Ryanair, sulla tratta Comiso-Londra, previsto per le 21.10 in partenza dal “Vincenzo Magliocco” domenica sera. Una coppia di coniugi iraniani con la figlia minore, dopo una segnalazione, sono stati sorpresi con passaporti britannici contraffatti, due dei quali sono poi risultati rubati. Non solo. Tutti e tre avevano trovato il modo per arrivare in Italia dalla Turchia.
Per il viaggio, la famiglia di origine iraniana avrebbe sborsato la somma complessiva di 40milioni di real, equivalente a circa 1.184,00 euro, per pagare l’intero viaggio a mezzo camion e vetture, non ancora identificate, a quanto pare al momento tutte condotte da vettori non italiani, la falsificazione e relativa consegna brevi manu dei documenti contraffatti, l’alloggio in abitazioni di fortuna in città dove facevano tappa.
Il nucleo familiare – di origine iraniana – ha tentato di raggiungere Londra come obiettivo finale di un lungo viaggio, iniziato tre settimane prima con partenza dal paese natale passando per la Turchia. Secondo una accurata pianificazione, i due coniugi, entrambi 36enni, con una bimba di 7 anni – si erano procurati passaporti evidentemente contraffatti per poi arrivare fino all’aeroporto di Comiso dove si erano muniti di biglietti aerei regolarmente acquistati.
I coniugi sono stati arrestati in concorso fra loro nella flagranza dei reati di falsificazione e detenzione di documenti, uso di atti falsi, ricettazione e favoreggiamento personale, con l’aggravante della recidiva infraquinquennale specifica. Infatti i due erano già conosciuti alle forze dell’ordine per reati specifici. L’uomo è stato condotto al carcere di Ragusa mentre la donna e la bambina sono state trasferite agli arresti domiciliari in una vicina comunità, in attesa della convalida delle misure precautelari adottate. Le indagini proseguono per risalire all’identità di altri soggetti che possano aver favorito l’ingresso, la permanenza e il fallito allontanamento dal territorio nazionale per via aerea, alla volta dell’Inghilterra, del nucleo iraniano.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine