Auto di traverso bloccano la frontiera con la Francia e Letta: “Minoranza, non rappresentano il Paese”
Alcune auto messe di traverso sull’Aurelia, alla rotonda di frazione Latte, a Ventimiglia (Imperia), stanno bloccando dalle 6.30 circa il traffico verso la Francia. Interrotto, dunque, il transito verso gli ex valichi di Ponte San Ludovico (bordo mare) e Ponte San Luigi (collina), distanti meno di due chilometri. L’unica alternativa rimane al momento l’Autostrada dei Fiori, ma non si esclude un imminente blocco anche dello svincolo di questa. Oggi a Ventimiglia e’ prevista un’imponente manifestazione di protesta da parte di frontalieri contro il mancato rinnovo del bonus fiscale, commercianti in guerra contro la Tares e studenti che protestano per la fatiscenza delle loro scuole. Intanto per il Presidente del Consiglio, Enrico Letta, i manifestanti sono “una minoranza che non rappresentano il Paese”.
In duecento in corteo a Firenze, disagi al traffico
Sono circa in duecento i ‘forconi’ che stanno manifestando per le vie del centro di Firenze. Disoccupati, lavoratori, studenti e appartenenti a Casapound. Slogan e striscioni contro i politici, da Berlusconi a Renzi. Al momento disagi al traffico. I manifestanti volevano soffermarsi davanti a Equitalia ma la questura e’ riuscita a farli desistere.
A Ventimiglia 600 persone in piazza contro governo
Sono circa 600 le persone scese in piazza, questa mattina, a Ventimiglia per protestare contro il governo. Due i cortei: da una parte ci sono circa 300 studenti che contestano la fatiscenza delle loro scuole; dall’altra oltre 300 frontalieri e commercianti. I primi combattono contro il mancato rinnovo del bonus fiscale da 6.700 euro per il 2014 e gli altri contro l’eccessiva pressione fiscale dovuta alla Tares. Due i cortei, ma tre i presidi: in piazza del Comune, via Repubblica e stazione ferroviaria. Gli studenti hanno sciolto la manifestazione verso le 10.30, mentre le altre categorie hanno proseguito la protesta. Da segnalare anche la serrata di molti negozi del centro, alcuni dei quali hanno esposto cartelli e slogan di protesta.
Manifestazioni a Milano e nell’hinterland
Manifestazioni studentesche e presidi del Movimento dei forconi sono stati organizzati oggi a Milano e nell’hinterland. In piazzale Loreto una trentina di manifestanti del Movimento dei forconi ha organizzato un presidio, mentre davanti al Pirellone in piazza Duca d’Aosta sono stati parcheggiati una quindicina di trattori. La questura segnala che al momento non ci sono stati scontri o problemi per la viabilita’, anche se con il passare delle ore il numero di manifestanti potrebbe aumentare. Intanto a Rho (Mi) un corteo di circa 500 studenti si e’ unito ai manifestanti del Movimento dei forconi che protestavano nei pressi di una rotatoria di accesso alla Fiera. Di tutt’altro tenore il corteo di circa 300 studenti, partito alle 9 da piazzale Cairoli in occasione dell’anniversario della strage di piazza Fontana. La manifestazione, che attraversera’ le vie del centro di Milano, terminera’ alle 12 proprio in piazza Fontana. Nel pomeriggio sono previste altre manifestazioni a Milano per ricordare l’anniversario della strage.