Forse qualcuno ha interesse a far sopprimere il Tribunale di Modica!

Le iniziative di protesta “Pro Tribunale di Modica” sono terminate prima di iniziare e mentre in tutte le altre città italiane, depredate dai tribunali cosiddetti “minori”, si continua a lottare e protestare in modo eclatante, a Modica si rimane ad aspettare, con le mani in mano, l’esito del ricorso al Tar e di alcuni incontri. Quello con il Presidente della Regione Crocetta, già svoltosi martedì, che definirei pleonastico, e l’altro, con il Ministro Cancellieri, che dovrebbe svolgersi, deputati permettendo, lunedì 23 settembre p.v. Ma ritengo che quest’incontro, ormai considerato quasi un viaggio della speranza, sia superfluo, avvalorato anche da un’ Ansa con la quale il Ministro Cancellieri aveva già risposto allo stesso Crocetta, riguardo il salvataggio dei tribunali di Nicosia e Mistretta: “nessuna deroga per nessuna ragione a nessuno”.

Riguardo ai tempi della protesta, definiti troppo tardivi da alcuni, mi sento di dissentire, rimproverando l’inerzia di tutte le parti sociali e politiche della città che, nell’ultimo anno, sono rimasti a guardare senza muovere un dito,  delegando ai soli avvocati dell’Ordine la lotta per evitare la soppressione del Tribunale di Modica. l’Ansa con la quale il Ministro allo stesso Crocetta ha risposto sul salvataggio dei tribunali di Nicosia e Mistretta: “nessuna deroga per nessuna ragione a nessuno”.
Forse bastava leggere l’Ansa con la quale il Ministro allo stesso Crocetta ha risposto sul salvataggio dei tribunali di Nicosia e Mistretta: “nessuna deroga per nessuna ragione a nessuno”. bastava leggere l’Ansa con la quale il Ministro allo stesso Crocetta ha risposto sul salvataggio dei tribunali di Nicosia e Mistretta: “nessuna deroga per nessuna ragione a nessuno”. Forse  qualcuno ha interesse a far sopprimere il tribunale di Modica! Questa la mia tesi. Non oso immaginare per quale motivazione, ma non si spiegherebbe altrimenti la mancanza di partecipazione alle proteste, a difesa del Tribunale, di quasi tutte le categorie produttive della città e del comprensorio e quasi tutti i partiti politici. Ingegneri, medici, architetti, geometri, consulenti del  lavoro, sindacati confederali (CGIL-Cisl-Uil-UGL), le cooperative, i partiti politici e soprattutto la Chiesa: – dove sono?

L’istituzione di un  comitato Pro Tribunale di Modica è stata una iniziativa lodevole da noi condivisa immediatamente, ma alle fine si e’ rivelata solo una vetrina per alcuni mancati politicanti in cerca di visibilità. Il primo incontro, o meglio le foto, lo hanno dimostrato. Spero che, per contro, le risultanze dell’incontro con il Ministro mi daranno torto.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine