Gong, il parco che non c’era ospita Alessia Sudano ed i bambini dello Scontrino Sospeso 

Riapre la stagione del Gong, il parco di Ragusa, dedicato al gioco, alla scoperta, all’apprendimento con giochi studiati per i bambini diversamente abili, l’isola verde creata a Ragusa dall’imprenditore Diego Tumino che ha per mascotte “Gong” una simpatica scimmietta curiosa e vivace.

Riapre con un gesto di solidarietà, un gesto che accoglie i bambini del progetto solidale di Alessia Sudano “Lo scontrino sospeso” progetto ormai noto, che ha conquistato l’intera Italia con le molteplici iniziative rivolte alle famiglie richiedenti aiuto, in un momento storico che ha segnato le nostre vite.

Diego Tumino, figlio dell’imprenditore Sergio, ha pensato bene di regalare una giornata di giochi e spensieratezza a tutti i bambini del progetto, offrendo a ciascuno di loro, in occasione dell’apertura del 1° Maggio, un biglietto in omaggio.

Sarà una giornata all’insegna della spensieratezza dichiara Alessia, felice di essere stata contattata per questa splendida iniziativa, in questi due anni abbiamo ricevuto doni di ogni tipo-continua-, ma sapere che qualcuno ha pensato a tutti i bambini ed alla loro “libertà” mi riempie il cuore di gioia.

Chi non ha mai amato un parco tematico? Nessuna barriera architettonica, spirito green e tanti giochi: 3000 mq. di divertimento! Un vera occasione, donata da Diego Tumino, che  restituisce ai bambini il tempo e lo spazio in cui dare sfogo ai propri impulsi, giocando in un ambiente controllato, stimolante e libero da dispositivi elettronici, per un divertimento senza fine.

Con il migliore dei propositi continua dunque il progetto Solidale Lo Scontrino Sospeso, che in questo caso accoglierà tutti i bambini (ma proprio tutti) a Ragusa.

Chi volesse prenotare il suo biglietto omaggio, può inviare un messaggio Whatsapp indicando le generalità del bambino/a al numero dedicato dello Scontrino Sospeso 327-1556658.

Condividi
Alessia Sudano, classe 1976, modicana di adozione ma catanese nel DNA. Da numerosi anni si occupa di marketing strategico o come lo definisce simpaticamente lei “emozionale”. E' una persona curiosa, allegra, intransigente, testarda, madre e donna in carriera, tratta la vita alla sua maniera "a colpi di sorrisi". Da sempre impegnata nella solidarietà e nel sociale, anche come capo scout nel gruppo A.g.e.s.c.i. "Modica 2", nella promozione del territorio e della cooperazione in ambiti politici, culturali ed economici. E' stata la promotrice del progetto provinciale "Guerilla Parking" attraverso il quale sia è dato impulso alla lotta al degrado delle strutture ludiche esterne a favore di una fruizione più confortevole per i più piccoli abitanti del territorio. Non vive il tempo secondo la definizione greca di krònos, a questo preferisce di gran lunga il kairòs, adora gli animali, ama dipingere, scrivere e ascoltare sola la musica giusta. Cura da anni la rubrica “Punti di svista” per la testata giornalistica "La Spia" perché a suo dire "ci sarà sempre qualcosa che merita attenzione e che non ha la giusta considerazione". La massima che da sempre ispira la sua vita è "parlate da uomini saggi, comportatevi come gente comune".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine