Identificati tutti i cadaveri. Al senato interrogazione della Padua

Sono stati identificati tutti i cadaveri degli immigrati del tragico sbarco di lunedì scorso sulla spiaggia Renelle-Trippatore a Sampieri. Tre sono stati identificati ufficialmente perché avevano addosso i doucumenti mentre tutti gli altri sono stati riconosciuti dai compagni di viaggio che, durante gli interrogatori, hanno fornito nomi e cognomi alla polizia. Intanto la SQUADRA MOBILE, tramite l’Interpol sta verificando le genralità con la comunità eritrea. La polizia ritiene non ufficiali ancora i dati forniti dal resto degli immigrati in riferimento all’identità dei cadaveri ma è sicuramente un indizio che potrebbe rivelarsi utile. Gli immigrati ospiti al centro di prima accoglienza a Pozzallo hanno chiesto asilo politico e già un gruppo sta per essere trasferito in altri centri italiani, qualcuno è destinato a Mineo, nel catanese. Stabili sono le condizioni del clandestino scappato dopo lo sbarcro e travolto da un’auto pirata. Il giovane ha riportato un’emorragia cerebrale ed è politraumatizzato; pertando rimane in prognosi riservata al “Garibaldi” di Catania. Per il prefetto di Ragusa Annunziato Vardè serve una task force per l’emergenza sbarchi sul territorio. Giovedì sera è stata organizzata una riunione presieduta dal Prefetto, Annunziato Vardè, con tutti i soggetti coinvolti nell’attuazione sia del “Piano Provinciale di Controllo Coordinato per il contrasto del fenomeno dell’immigrazione clandestina” sia del “Piano Coordinato di Soccorso ed Assistenza in evento di sbarco di cittadini extracomunitari”, allo scopo di verificarne l’efficacia ed, aggiornarne l’operatività in relazione ai nuovi scenari ed alle relative dinamiche evidenziatisi. Il Prefetto, facendo un bilancio dell’attività degli organi preposti durante lo sbarco di lunedì scorso, ha confermato la piena efficacia e prontezza degli interventi di soccorso relativamente al luttuoso evento di lunedì scorso, ha ringraziato nuovamente tutte le componenti funzionali del piano, da mesi impegnate sul fronte del soccorso, dell’accoglienza e della gestione del fenomeno migratorio che sta incessantemente impegnando questo territorio. C’è anche un intervento della senatrice del Pd Venera Padua che ha presentato un’interrogazione urgente, sottoscritta da numerosi senatori Pd, rivolta ai ministri del Lavoro e delle Politiche sociali, dell’Interno e dell’Integrazione. Interrogazione che richiama l’attenzione sulla situazione dolorosa dei minori non accompagnati fenomeno strettamente legato a questi drammi quotidiani.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine