Il 13 settembre è la giornata del presidio davanti ai Tribunali

 

Si fa unione per tentare di salvare il Tribunale di Modica dal rischio imminente di chiusura. Mentre i fascicoli relativi ai processi di settembre ed ottobre di competenza della circoscrizione modicana sono stati già imballati al tribunale del capoluogo il Comitato Pro-Tribunale ancora spera nella salvezza. Ecco le iniziative da assumere emerse al termine della riunione di mercoledì sera al comune:  Un presidio davanti alla sede del Tribunale di Modica da venerdì 13 settembre; organizzazione di una fiaccolata che dal centro storico si muoverà sino al Tribunale; protesta con la organizzazione di un corteo di auto che da Modica giungerà a Ragusa e infine la creazione di una pagina face book “Salviamo il Tribunale”. Il comitato è composto da diciotto componenti. I Sindaci di Modica, Ispica, Pozzallo e di Ispica, il presidente dell’Ordine degli avvocati di Modica, Ignazio Galfo, il presidente del consiglio comunale di Modica, Ignazio Garaffa,  i consiglieri Pietro Armenia e Giovani Spadaro, gli avvocati del Foro di Modica (Giulio Ottaviano, Enzo Galazzo, Carmelo Scarso, Carmelo Spadaro, Salvatore Poidomani, Fabio Borrometi e Ignazio Di Maria), Franco Savarino della Coldiretti, Enzo Cavallo dell’associazione “Confronto”, Salvatore Rando del Comitato di Via Loreto, Paolo Failla presidente dell’Ascom, Giovanni Cassibba rappresentante sindacale CGIL uffici giudiziari, Giorgio Iabichella di Cittadini Liberi, Daniela Boscarino dei Forconi, Pietro Bonomo della Cna, Giorgio Modica Portavoce della Comunità San Giorgio, Santo Piccione, ex cancelliere della Procura della Repubblica del Tribunale di Modica e Maria Ausilia Scapellato consigliere dell’ordine dei commercialisti e revisori contabili provinciali circoscrizione Modica e Ragusa.  Il 13 settembre, è la data prevista dal decreto legislativo 155 del 2012 per la chiusura ufficiale dei tribunali cosiddetti minori; proprio Il 13 settembre, davanti a tutti i tribunali che rischiano l’accorpamento, si svolgerà un volantinaggio contro la decisione del Governo di dare attuazione alla riforma della Giustizia, che prevede l’eliminazioni di molti storici tribunali.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine