Il Mezzogiorno è un malato dimenticato in corsia!

E’ opinione assai diffusa, soprattutto tra gli abitanti del Settentrione d’Italia, che il Sud abbia ricevuto da sempre più aiuti pubblici rispetto al Nord.

E’ un falso storico, il Sud ne ha avuti e continua ad averne molti in meno !

Ed a prescindere dall’entità degli aiuti pubblici erogati nei decenni, si è sempre registrata ovunque un’anomalia che ha visto privilegiare tantissimi soggetti non aventi diritto con il varo di provvedimenti a pioggia, a scapito di quei soggetti legittimati a riceverli che si sono visti assottigliare quanto loro dovuto per la spudoratezza di politici che hanno guardato sempre alla clientela quale fonte principale per il mantenimento del proprio statu quo.

Ma il Sud, inoltre, non ha le banche presenti al Nord, non ha televisioni a diffusione nazionale e non ha un giornale che i settentrionali possano leggere al Nord; tutte attività imprenditoriali ampiamente sovvenzionate con denaro pubblico.

Un caso ?

Gli stessi politici nati al Sud, non hanno avuto la stessa “fortuna”dei loro colleghi nati al Nord: gli ultimi quattro Presidenti del Consiglio sono nati in aree geografiche del Settentrione.

Un altro caso ?

Dal 2001 al 2014 il Sud ha perso 744 mila abitanti, emigranti in cerca di lavoro, di cui 205

mila laureati. La rappresentanza governativa meridionale ( ministri e sottosegretari) è

scesa dal 33 al 4 per cento.

E ancora, dal 2008 al 2014 si sono persi in Italia 811 mila posti di lavoro, 600 mila dei quali

al Sud.

Inoltre, nel Meridione esiste il doppio degli individui in condizione di povertà assoluta

rispetto al Nord e il rischio di povertà al Sud è tre volte maggiore rispetto al Nord.

Solo nella microcriminalità, nella criminalità organizzata, nella corruzione, il Sud e il Nord

non fanno registrare alcuna differenza,checché ne dicano i settentrionali, considerato che

tutte le Regioni italiane possono vantare questo triste primato.

Questi sono i dati inconfutabili che acclarano il falso storico sostenuto strumentalmente dai

cittadini del Nord; questi i fatti che evidenziano l’iniquità politica di coloro che nei decenni hanno rappresentato le Istituzioni, e pertanto, il Mezzogiorno è un malato dimenticato in corsia.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine