Imprese commerciali iblee senza futuro. Quaranta chiusure in un anno

negozio_chiuso+Quaranta imprese ragusane hanno chiuso i battenti nel giro di anno. I dati rilevati dal consigliere comunale Mario Chiavola, si riferiscono al periodo compreso tra l’agosto del 2012 all’agosto del 2013 e comprende uno specifico settore merceologico. Ampliando questa ricerca, considerando anche i settori dell’edilizia e dell’agricoltura, è chiaro che i numeri sarebbero destinati a crescere parecchio.

Per Chiavola questo è il male su cui il consiglio comunale, l’amministrazione e l’intera città deve lavorare per trovare una cura. “Ma se non ci sarà un coinvolgimento complessivo di tutte le forze vive di questa città – continua Chiavola – se non si farà un bagno di umiltà, se non si comincerà ad analizzare nella maniera più attenta quali i problemi che ci investono allo scopo di riuscire a venire fuori dal tunnel, saremo costretti a prendere atto di numeri ancora ben più gravi già nel corso di quest’autunno. Bisogna scuotersi da questo torpore, assumere decisioni che indirizzino l’attività amministrativa verso una direzione ben precisa”.
Insomma quello di Chiavola sembra essere un allarme fondato su dati certamente preoccupanti ma che per ora resta fine a se stesso lanciando solamente un breve appello all’amministrazione affinché si apra al dialogo sulla problematica ascoltando anche le proposte della controparte proposte che, sempre secondo Chiavola, dovrebbero essere precise e determinare.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine