Internet gratis a Modica, promessa in campagna elettorale, ma quando sarà attivata?

“Che fine ha fatto il wi-fi gratis a Modica? Nove mesi fa la stampa locale recitava: “Modica città europea, rete wi-fi gratuita a Modica bassa e Modica Alta: il candidato Sindaco Ignazio Abbate propone l’attivazione del servizio e l’introduzione di una mappa interattiva con informazioni turistiche aggiornate”. E’ ovvio che il wi-fi gratuito non è  la panacea di tutti i mali visto che ci sono sicuramente altre problematiche più urgenti da affrontare, ma di certo in un periodo di crisi come questo poter usufruire di un servizio di accesso alla rete gratuito non è peregrino.”

Lo ha detto in una nota il consigliere comunale Tato Cavallino che prosegue: “Ad oggi però nulla all’orizzonte di quanto annunciato; uno dei tanti annunci disattesi da questa Amministrazione. L’idea di Abbate era quella di avviare un sistema per aprire la città all’accoglienza delle nuove tecnologie favorendo lo sviluppo del turismo, delle strutture ricettive, degli esercizi commerciali. Ottima idea, ma se i fatti sono sempre gli stessi a cosa servono le idee? Sarebbe opportuno realizzare una mappa interattiva con tutte le indicazioni e informazioni per i turisti; perché fino ad ora non si è fatto nulla in questo senso e sappiamo quali disservizi e lamentele si sono registrati nel corso delle festività natalizie per una insoddisfacente offerta turistica dei servizi. Visto che il sindaco si è speso tantissimo a parole nel corso della campagna elettorale sarebbe opportuno che L’Assessore al ramo ed il Sindaco si spendessero adesso per concretizzare quanto detto ed in particolare per la realizzazione di un sistema di accesso alla rete internet senza fili che consentirebbe ai proprietari di dispositivi informatici di collegarsi gratuitamente alla rete wireless  ed in questo senso mi permetto ,molto sommessamente, di dare qualche suggerimento su come fare. Siccome occorre trovare una copertura finanziaria per mettere in pratica il progetto un’idea potrebbe essere quella di chiedere ai commercianti, ristoratori e bar soprattutto, delle zone interessate, anche attraverso le organizzazioni di categoria ) la partecipazione al progetto per fornire questo servizio al cittadino (ed indirettamente cliente). Anche gli esercizi commerciali stessi, che hanno già delle connessioni internet permanentemente attive, potrebbero partecipare alla creazione di questo servizio. Quali sarebbero gli ulteriori capitoli di spesa da coprire economicamente? Sicuramente i consumi d’elettricità di qualsiasi dispositivo utilizzato per la fornitura del servizio (access point, router adsl, etc etc), in aggiunta ai costi della fornitura della connettivita’ (in caso di rete civica questo potrebbe essere azzerato). Avere la rete wi-fi gratuita per l’accesso ad internet sarebbe, soprattutto per i giovani, uno stimolo ulteriore a frequentare particolari zone della città,  quindi alla rivitalizzazione di alcune parti del nostro centro storico, oltre a rappresentare un bel biglietto da visita per i Turisti/ Visitatori della nostra città. Infine ma non per ultimo ritengo possa rappresentare anche una risorsa per i commercianti in quanto più persone nella stessa zona, più potenziali fruitori/clienti per i vari negozi della zona. Spero vivamente che il Sindaco a prescindere dal fatto che questa proposta arrivi da un “Consigliere di Opposizione” faccia seguire i fatti ai proclami elettorali e si adoperi per la realizzazione del servizio.” Tato Cavallino, consigliere comunale.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine