Una “tour operazione” turistica, un sistema di business B2B, che si concentra nell’area geografica del Val di Noto e che conferma la vocazione turistica e geografica della Sicilia, quale baricentro dei mercati mediterranei. Questa sarà la “Borsa Turismo di Sicilia, presentata a villa “Principe Bruno di Belmonte”. Saranno circa 50 i buyers stranieri interessati alla destinazione Sicilia ed arriveranno da Irlanda, Belgio, Danimarca, Olanda Germania, Lettonia, Georgia , Russia, Ucraina, Kazakstan, Malta, Armenia, Bulgaria. A loro, gli organizzatori hanno riservato una web-app per interagire e condividere funzionalità, informazioni sui partecipanti e logistiche. “Tour operator pronti a intrecciare una fitta rete di contatti commerciali, nell’ottica di un sollecito rilancio dell’Isola come meta preferita del turismo nazionale e internazionale. Un’opportunità immancabile per i seller siciliani, che arriva immediatamente dopo una timida ma confortante ripresa di presenze turistiche nella stagione estiva in via di chiusura”. L’iscrizione al Workshop BTS potrà essere effettuata esclusivamente all’interno del portale www.bitsicilia.eu, sino alle 10 del prossimo 25 settembre. L’agenda online per fissare gli appuntamenti coi buyer sarà attiva da venerdì 4 ottobre, fino a domenica 6 ottobre. A villa “Principe Bruno di Belmonte” si svolgeranno le contrattazioni commerciali tra buyer stranieri e seller siciliani, dalle ore 9 alle ore 18: saranno incontri ‘B2B’, ciascuno di 15 minuti. L’iniziativa è un’idea della Expo Trade Service (Yasmine Limited Malta e Ideamente srl, Sicilia) in partnership con Federalberghi Sicilia e Soaco (Aeroporto di Comiso).