La giunta regionale ha approvato un disegno di legge-voto perche’ si renda impignorabile la prima casa, rafforzando cosi la legge nazionale. Lo annunciano il presidente della Regione Rosario Crocetta e l’assessore alle Risoerse agricole, Dario Cartabellotta, che spiega: “Il disegno di legge prevede inoltre il blocco dei pignoramenti per i beni di produzione delle aziende agricole e requisiti di assoluta trasoarenza e legalita per chi partecipa alle aste”. Il ddl voto sull’impignorabilita’ prima casa e dei beni utili strumentali al lavoro, come capannoni e mezzi meccani, entro il limite dei 200 mila euro, dovra’ essere ora proposto al governo nazionale. Il testo, si legge in una nota, “risponde alla necessita’ di affrontare la grave crisi economica che travolge le famiglie e gli operatori economici”.
La soddisfazione dell’assessore di Vittoria, Piero Gurrieri
“Grazie a Rosario Crocetta e alla Giunta di Governo della Regione che pochi minuti fa ha approvato la legge voto partita dalla città di Vittoria che ora sarà trasmessa al Parlamento siciliano. Sono commosso e felice. Si può veramente cambiare in profondità un sistema – quello delle esecuzioni e delle aste immobiliari – che oltre a dimostrarsi permeabile alla criminalità, alle mafie e alla speculazione sta determinando marginalità ed esclusione sociale in tutto il paese.” Queste le ultimissime dichiarazioni dell’assessore alla Trasparenza del Comune di Vittoria avvocato Piero Gurrieri entusiasta nel aver appreso che la giunta di governo conclusa poche ore fa ha approvato facendone proprio il testo, il ddl sull’impignorabilità della prima casa e degli immobili strumentali all’esercizio dell’impresa e sulla riforma delle riscossioni. Un disegno di legge che risponde alla necessità di affrontare la crisi economica che sconvolge la serenità di molte famiglie e che travolge gli operatori economici. Conclude l’assessore vittoriese: “Esprimo soddisfazione e ringrazio a nome della Conferenza Nazionale dei Sindaci. Ringrazio infine il Presidente Crocetta e l’assessore alle risorse agricole Dario Cartabellotta.