La solidarietà naturale dei bambini della classe 5 A Istituto Denaro Papa di Modica

L’attuale emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da COVID-19, ha sprofondato il mondo intero in una situazione di difficoltà le cui conseguenze a lungo termine, come spesso accade, ricadranno sulle fasce di popolazione più deboli. Se in condizioni di normalità, bambini e donne in difficoltà in Italia e nel mondo soffrono quotidianamente situazioni complicate che non permettono loro di garantirsi una vita dignitosa e al riparo da povertà e problemi di salute, in un momento come quello vissuto in questo periodo tali difficoltà si acuiscono ancora di più. Allora perché non sfruttare questa situazione per cambiare la nostra visione delle cose, andare oltre quello a cui siamo stati abituati per la maggior parte delle nostre vite e provare, in maniera concreta, ad aiutare coloro che sono più sfortunati di noi?

E’ quello che sicuramente si saranno bisbigliati i piccoli GRANDI alunni DELLA 5 A del plesso Denaro Papa di Modica, compiendo un grande gesto dal quale noi tutti ADULTI O MENO, DOVREMMO PRENDERE ESEMPIO, Raccogliendo una somma destinata a “Lo Scontrino sospeso” in FARMACIA, badate bene, IN FARMACIA!!!!

Forse c’è un modo di comunicare più semplice, dare un nome alle emozioni, osservare, ascoltare, fare propria una consapevolezza, porgere la mano, alleggerire, livellare, appiattire, alleviare, un linguaggio naturale che aiuterebbe tutti noi e dal quale dovremmo prendere esempio.

Quando partii la mia iniziativa de “Lo Scontrino Sospeso” non avevo idea a cosa stessi andando incontro, ma con l’istinto di un bambino e la voglia e la determinazione di dare un significante alla “Ricchezza” che non può’ di certo tradursi in Economica o finanziaria, mi sono catapultata in questo progetto folle, assurdo, ma colmo di tante piccole speranze, speranze che come un ciclone si sono tradotte in realtà sempre più grandi!

Quando ho visto che da Nord a Sud si creava una rete solidale, senza distinzione, con lo stesso entusiasmo, con la partecipazione attiva di ogni singolo cittadino Dal Friuli, a Milano, Dalla Sardegna alla Campania, Dalla Sicilia al Veneto, credetemi qualsiasi orario, dolore, sofferenza, digiuno, non avrebbe potuto ripagarmi come l’affetto di tutti voi!

Oggi, il risveglio di oggi, è stato un abbraccio emotivo ENORME, che spero di restituirvi fisicamente, che spero di restituire ad ogni singolo alunno della CLASSE 5 A DEL PLESSO DENARO PAPA DI MODICA, unitamente ai professori ai vostri genitori che vi stanno accompagnando ad essere Donne e Uomini MIGLIORI, consapevoli in un’ottica di solidarietà che deve partire dal nostro quotidiano, dagli ambienti che frequentiamo, dalle persone che ci educano e che ci accompagnano attorno alle nostre routine e alle nostre giornate, alla famiglia, al vicinato e così via.

Al mio fianco, con le stesse Emozioni Enrichetta Guerrieri, Presidente del Movimento difesa del cittadino e parte attiva de “Lo scontrino sospeso”, con tutte le volontarie ed i volontari che accompagnano questo cammino solidale non sempre facile, per dirvi GRAZIE, un grazie dettato dal cuore e con il cuore!!!!

Continuate, parlatene ad i grandi che vi accompagnano mentre diventate grandi e che hanno enormi responsabilità nei vostri riguardi, aiutate i vostri coetanei a capire che spesso un microscopico gesto può compiere azioni GRANDIOSE!!!

Alessia Sudano

Condividi
Alessia Sudano, classe 1976, modicana di adozione ma catanese nel DNA. Da numerosi anni si occupa di marketing strategico o come lo definisce simpaticamente lei “emozionale”. E' una persona curiosa, allegra, intransigente, testarda, madre e donna in carriera, tratta la vita alla sua maniera "a colpi di sorrisi". Da sempre impegnata nella solidarietà e nel sociale, anche come capo scout nel gruppo A.g.e.s.c.i. "Modica 2", nella promozione del territorio e della cooperazione in ambiti politici, culturali ed economici. E' stata la promotrice del progetto provinciale "Guerilla Parking" attraverso il quale sia è dato impulso alla lotta al degrado delle strutture ludiche esterne a favore di una fruizione più confortevole per i più piccoli abitanti del territorio. Non vive il tempo secondo la definizione greca di krònos, a questo preferisce di gran lunga il kairòs, adora gli animali, ama dipingere, scrivere e ascoltare sola la musica giusta. Cura da anni la rubrica “Punti di svista” per la testata giornalistica "La Spia" perché a suo dire "ci sarà sempre qualcosa che merita attenzione e che non ha la giusta considerazione". La massima che da sempre ispira la sua vita è "parlate da uomini saggi, comportatevi come gente comune".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine