Non è vero che a Modica manca il lavoro. E, soprattutto, non è vero che manca il lavoro per le tante piccole aziende che si occupano di comunicazione nella città della Contea. Questa è l’unica conclusione possibile da trarre, guardando la delibera di Giunta nr. 212, esitata dall’Amministrazione Comunale di Modica lo scorso 2 dicembre, in ordine alla comunicazione legata all’evento “Chocomodica”. Accade infatti che il 23 ottobre scorso il Comune espleti una gara ad inviti per l’aggiudicazione di circa 18.000 euro di servizi di comunicazione a supporto della manifestazione, e decida di invitare 5 ditte alla relativa gara informale.
Ditte modicane, naturalmente, direte Voi.
Neanche per sogno!
Delle 5 ditte invitate, soltanto 2 sono modicane e 3 sono estranee al tessuto economico cittadino. Fra queste, una è di Scicli, una di Ragusa ed una, addirittura di San Gregorio di Catania!!!
Come a dire tra Modica e San Gregorio, Catania compresa, atteso che San Gregorio si trova oltre Catania, non esistevano altre alternative valide; né a Modica, nè a Ragusa, nè a Vittoria, nè a Siracusa e potremmo continuare all’infinito.
Per le altre aziende modicane, molte delle quali negli anni avevano già lavorato per il comune, nessuna possibilità di essere prese in considerazione.
Ma le strane coincidenze non finiscono qui. Dei 5 “fortunati” invitati alla gara, addirittura ben tre non rispondono neanche all’invito, a dimostrazione di quanto o loro fossero interessate a lavorare per il Comune o il Comune fosse interessato alla loro partecipazione.
A risponder sono solo in due; ma “oplà”, casualità tra le casualità, delle due una decide di rispondere fuori tempo massimo.
Ed allora cosa devono fare i poveri funzionari comunali preposti alla gara?
Ovviamente, aggiudicarla alla sola ditta che si è presentata in tempo utile!
Ed è cosi che la ditta “Boring” (studio creativo di Modica, sulla quale ovviamente nulla c’è da eccepire) diventa aggiudicataria della gara e si ritrova a gestire la comunicazione del prestigioso evento.
E le altre ditte modicane?
Di loro nessuna notizia, anche se da oggi avranno una consapevolezza in più: piuttosto che invitarle, chi si è occupato di definire la griglia dei partecipanti alla gara, ha preferito altre ditte forestiere che non hanno neanche voluto partecipare o che, se lo hanno fatto, hanno partecipato fuori tempo utile.
Queste sono le cronache di Modica al tempo della “rivoluzione”.
Sig. Rosa se lei è sicuro che ci siano state delle violazioni di legge vada lei a denunciare il tutto alla magistratura…
Sig. Rosa se lei è così sicuro che ci siano state delle violazioni di legge lo vada a denunciare….e non aspettino che siano gli altri a farlo! !!
Chi ha fatto politica, neanche si sogna di fare queste “brutte azioni” alla concorrenza, perchè le mani in pasta le hanno avuto tutti nel corso degli anni e chissà, potrebbero mettercele ancora. E’ sempre meglio aizzare il popolo sprovveduto, affinchè tolga loro, le castagne dal fuoco. Che schifo.
E’ veramente STUPEFACENTE il commento di questo Sig.Piero:.Non ha capito che non sono stato io a mettere in dubbio l’operato dell’amministrazione sulla vicenda ma chi ha redatto l’articolo.Leggere e capire dovrebbero essere cose semplici ma……