Una tempesta che giunge dal Nord Europa ed una perturbazione Africana che sta provocando, in questi giorni, piogge e temporali nel deserto del Sahara, caratterizzeranno il meteo delle festività natalizie in Italia.
La “Tempesta di Natale” che si dirige verso Francia e Spagna (in allerta) lambirà il Nord Ovest dell’Italia, mentre la perturbazione che dall’Africa si muove verso Nord Est, e che nelle prossime ore attraverserà la Tunisia per giungere nel Canale di Sicilia e nel settore ionico, potrebbe causare nubifragi su ragusano, siracusano e tutta la Sicilia Orientale nella giornata di Santo Stefano.
Le condizioni meteo per la fine di questo 2013 , che ci ha “regalato” molti cicloni causando tempo instabile e variabile, saranno pressoché stabili con temperature basse e probabilità di piogge ovunque.