Le “Notti al Castello”: un successo di pubblico

C’è la magia. Ma anche il fascino. Ma soprattutto ci sono l’arte e l’incanto. L’antico maniero di Donnafugata vuole continuare a stupire. E lo farà ancora con “Notti al Castello”, l’idea promossa da Amedeo Fusco e sostenuta dal Comune di Ragusa. Musica folk e classica, il “cuntastorie” Giovanni Virgadavola, i costumi d’epoca da fare indossare ai visitatori, pittura e scultura, performance artistiche di vario genere, la visita notturna nelle stanze di Donnafugata: ce n’è quanto basta per confermare questo evento come uno dei must dell’estate 2013. Le “Notti al Castello” proseguono, oltre a questa sera, anche domani,e poi gli ultimi due appuntamenti di sabato 24 e domenica 25 agosto. “Vogliamo assolutamente – dice Fusco – che si possa godere appieno della bellezza di questo posto di cui, appena sono arrivato a Ragusa poco più di quattro anni fa, mi sono subito innamorato, consapevole che sarebbe potuto diventare il contenitore ideale per varie iniziative di intrattenimento a respiro culturale. E così, in effetti, è stato grazie anche a quanti mi supportano e agli enti locali, come nel caso del Comune di Ragusa, che hanno creduto nel progetto. Una iniziativa entusiasmante, così come è risultata essere anche quest’anno, proprio per la capacità dei visitatori di avere saputo interpretare al meglio lo spirito del percorso che abbiamo avuto modo di predisporre. C’è la musica, c’è il teatro con il “cuntastorie”, ci sono performance artistiche di vario tipo, c’è la possibilità di ammirare lo splendore di questo sito da una visuale inedita: insomma, c’è davvero tutto quanto è necessario per rendere indimenticabili queste serate per le quali, non a caso, abbiamo ottenuto riscontri lusinghieri da tutti coloro che sono venuti a trovarci, nella maggior parte dei casi turisti provenienti da ogni parte d’Italia e d’Europa. E’ un format, “Notti al Castello”, che ha trovato quest’anno, ancora di più che in quelli precedenti, il giusto equilibrio e che, anche per questo motivo, ha potuto contare su una resa artistica notevole. Tutto ciò grazie al Comune e grazie a tutti coloro che ci collaborano per la piena riuscita dell’iniziativa”.

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine