Legambiente e M5Stelle di Vittoria, organizzano un’escursione storico-antropica sul patrimonio culturale da scoprire

M 5 stelle vittoriaIl Circolo Legambiente Valle dell’Ippari Onlus, in occasione della 12esima edizione di SalvalarteSicilia2013 (manifestazione promossa da Legambiente Sicilia, dall’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e dall’Assessorato regionale del Turismo), organizza un’escursione storico naturalistica alla ricerca delle tracce antropiche precedenti la fondazione della città di Vittoria. Quest’anno Salvalarte Sicilia promuove la campagna SOS HERITAGE, La bella Sicilia che sta scomparendo e punta l’attenzione sul patrimonio culturale sconosciuto da tutelare.

L’escursione è realizzata con la collaborazione del Movimento 5 Stelle di Vittoria nell’ambito del progetto “Riscoprendo Vittoria”, e nasce dall’esigenza di proporre congiuntamente la bellezza e la conoscenza del territorio. Partendo dal cuore storico di Vittoria, p.zza Enriquez, il programma prevede un’escursione nella splendida Valle dell’Ippari compiendo un anello di circa 4 km che comprenderà interessanti tappe naturalistiche, storiche e architettoniche. Una di queste, sconosciuta a molti vittoriesi, è la chiesa semi-rupestre di S. Rosalia, unico esempio a Vittoria, di chiesa scavata nella roccia affacciata sulla valle dell’Ippari, per la quale Legambiente proporrà all’amministrazione comunale e provinciale il completo recupero e la costante tutela.

“Vogliamo far conoscere – dichiara Gianfranco Zanna, direttore regionale di Legambiente Sicilia – le tante cose belle della nostra isola, ma anche denunciare le troppe bruttezze che mortificano e deturpano il paesaggio siciliano. Cerchiamo così di contribuire a educare alla bellezza i siciliani, perché è solo e unicamente la bellezza che salverà il mondo“. A questo proposito, durante il tragitto, verrà rilevato e commentato, sulla base degli ultimi dati ARPA, l’inquinamento del fiume Ippari, e le condizioni di degrado dovuto alle discariche abusive.

Il percorso non ha particolari difficoltà, l’iniziativa è gratuita e aperta anche alle famiglie. La partenza è fissata alle 8,30 di domenica 1 dicembre da piazza Enriquez e l’itinerario si concluderà al castello di Vittoria alle ore 13,00.

Salvalarte Sicilia si ripete con la stessa passione dal 2002 in tutta l’isola. Si è arricchita e radicata in tutto il territorio siciliano e instancabile continua a cercare la Sicilia sconosciuta e nascosta al fine di valorizzarne, sensibilizzarne e tutelarne i beni culturali e ambientali.

 

Condividi
Originaria di Ragusa ma residente in Vittoria dove ha conseguito la maturità liceale e l’anno successivo quella magistrale per ottenere l’abilitazione all’insegnamento (1999-2000). Laureatasi in lingue e letterature straniere insegna negli istituti superiori privati. Tutor universitario ha collaborato per sei anni con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha realizzato con il FEI una guida multilingua sui diritti e doveri degli immigrati e lavorato come socia e mediatrice linguistico-culturale per minori immigrati non accompagnati presso la cooperativa sociale Alfa di Vittoria. Traduce testi letterari in lingua inglese e spagnola e collabora con Mister Go e Accademia Britannica come organizzatrice vacanze-studio all’estero. Quando può mette qualcosa in valigia e viaggia moltissimo. Le sue mete? Spagna, Turchia, Marocco…

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine