L’entusiasmo gioca brutti scherzi… “ma il Tribunale di Modica – nei fatti – si salverà”

Aveva infiammato il tardo pomeriggio dei modicani (e non solo) la notizia che il Tribunale di Modica fosse salvo, insieme agli altri 8 inseriti nel decreto che il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, ha firmato oggi. Invece, ancora una volta, è stato un fuoco di paglia!

Il Tribunale di Modica salverà (e non tutto!) il civile.

La confusione si è creata quando la senatrice del Pd, Venerina Padua, sulle ali dell’entusiasmo di un incontro avuto in Senato con il ministro alla Giustizia Cancellieri, aveva annunciato che “il Tribunale di Modica si salverà”. La notizia, oltre a comparire sul nostro sito con le dichiarazioni della senatrice “piddina”, compariva anche sull’Ansa – che brindava al salvataggio -, con l’agenzia che riportiamo di seguito.

Esprimo soddisfazione per gli impegni che il ministro Cancellieri ha assunto sulla questione della nuova geografia dei tribunaliAbbiamo avuto dalla ministro – riferisce la senatrice Padua – forti rassicurazioni per quanto riguarda la proroga di due anni per poter svolgere l’azione di monitoraggio e quindi valutare eventuali squilibri e porre gli eventuali correttivi, anche in previsione della riforma delle Province. Così come abbiamo accolto favorevolmente l’auspicio di un prossimo incontro con il Presidente della Regione Sicilia Crocetta per evidenziare possibili altre soluzioni per le Regioni a statuto speciale. Il ministro si è inoltre detta disponibile a visitare presto il Tribunale di Modica”.

La notizia ha subito spiazzato tutti, arrecando non poco entusiasmo, fino a quando si è appreso che del nome della città – Modica, appunto -, non ci fosse traccia e che non si trovasse inserito nella lista ministeriale degli otto (Alba, Bassano del Grappa, Pinerolo, Vigevano, Chiavari, Lucera, Rossano e Sanremo). Dettaglio non da poco!
Da lì, subito il dietrofront. “Ma io ho parlato personalmente con il ministro della Giustizia oggi pomeriggio in Senato. Il Tribunale di Modica, nei fatti, si salverà. Ma la situazione è quella che già si sapeva”. La Padua ha invitato il ministro a Modica. “La Cancellieri mi ha detto – dichiara Venerina Padua – che verrà a Modica a vedere la nostra realtà. A quel punto, visto che la situazione dei Tribunali che chiuderanno sarà monitorata, si renderanno conto che sopprimendo Modica, la situazione non potrà essere gestita e non migliorerà. Così, nei fatti, lo salveremo”.

Condividi
Nato a Ragusa il Primo febbraio del 1983 ma orgogliosamente Modicano! Studia al Liceo Classico "Tommaso Campailla" di Modica prima, per poi laurearsi in Giurisprudenza. Tre grandi passioni: Affetti, Scrittura e Giornalismo. "Il 29 marzo del 2009, con una emozione che mai dimenticherò, pubblico il mio primo romanzo: “Ti amo 1 in più dell’infinito…”. A fine 2012, il 22 dicembre, ho pubblicato il mio secondo libro: "Passaggio a Sud Est". Mentre il 27 gennaio ho l’immenso piacere di presentare all’Auditorium “Pietro Floridia” di Modica, il mio terzo lavoro: “Blu Maya”. Oggi collaboro con: l'Agenzia Giornalistica "AGI" ed altre testate giornalistiche".

5 COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Aggiungi una immagine